| Carica | Componente | Esecutivo con responsabilità strategiche | Esecutivo | Non esecutivo | Componente del Comitato Controllo e Rischi | Indipendente |
| Presidente del Consiglio di Amministrazione | Andrea Foschi | | | |||
| Amministratore Delegato | Francesco Ospitali | | ||||
| Amministratore | Giampiero Bergami | | | | ||
| Amministratore | Claudia Cremonini | | ||||
| Amministratore | Alessandro Nova | | | |||
| Amministratore | Rossella Schiavini | | | | ||
| Amministratore | Lucia Serra | | ||||
| Carica | Componente | |||||
| Presidente | Massimo Gatto | |||||
| Sindaco Effettivo | Simona Muratori | |||||
| Sindaco Effettivo | Andrea Silingardi | |||||
| Sindaco Supplente | Alvise Deganello | |||||
| Sindaco Supplente | Lucia Masini | |||||
| PricewaterhouseCoopers S.p.A. |
| Pierpaolo Rossi |
| Consolidato MARR | 31 dic. 2024 | 31 dic. 2023* | |
| (in migliaia di Euro) | |||
| Ricavi delle vendite del Foodservice per tipologia di clientela | |||
| Street market | 1.350.442 | 1.350.436 | |
| National Account | 495.278 | 497.838 | |
| Wholesale | 208.320 | 202.910 | |
| Totale ricavi delle vendite del Foodservice | 2.054.040 | 2.051.184 | |
| (1) | Sconti e premi di fine anno alla clientela | (22.143) | (21.906) |
| (2) | Altri servizi | 467 | 454 |
| (3) | Altri ricavi | 254 | 244 |
| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 2.032.618 | 2.029.976 | |
| (1) | sconti e premi di fine anno alla clientela non specificatamente attribuibili alle singole tipologie di clientela |
| (2) | ricavi per servizi (principalmente trasporti) non attribuibili alle singole tipologie di clientela |
| (3) | altri ricavi di merci e servizi/rettifiche di ricavi non attribuibili alle singole tipologie di clientela |
| Filiali, Divisioni, Magazzini, Uffici e Società Controllate | ||
| Uffici, Filiali e Divisioni | ||
| Sede Direzionale | Santarcangelo di R. (Rn) | Proprietà |
| Marr Battistini e Polo ittico | Rimini (Rn) | Locata da correlata di Cremonini S.p.A. |
| Marr Adriatico | Elice (Pe) | Locata da terzi |
| Marr Arco | Arco (Tn) | Locata da terzi |
| Marr Bologna | Anzola dell'Emilia (Bo) | Locata da terzi |
| Marr Calabria | Spezzano Albanese (Cs) | Proprietà |
| Marr Catania | Catania (Ct) | Locata da terzi |
| Marr Dolomiti | Tai di Cadore (Bl) | Locata da terzi |
| Marr Elba | Portoferraio (Li) | Proprietà e locata da terzi |
| Marr Fresh Point | Cesenatico (Fc) | Locata da terzi |
| Marr Genova | Carasco (Ge) | Locata da terzi |
| Marr Lago Maggiore | Baveno (Vb) | Locata da terzi |
| Marr Lombardia | Bottanuco (Bg) e Costermano (Vr) | Proprietà e locata da terzi |
| Marr Milano | Opera (Mi) | Proprietà |
| Marr Napoli | Casoria e Ischia (Na) | Locata da terzi |
| Marr Palermo | Cinisi (Pa) | Locata da terzi |
| Marr Piacenza | Castel San Giovanni (Pc) | Locata da terzi |
| Marr Puglia | Monopoli (Ba) | Locata da terzi |
| Marr Roma | Capena (Rm) | Locata da terzi |
| Marr Romagna | San Vito di Rimini (Rn) | Locazione da partecipata di MARR S.p.A. |
| Marr Sanremo | Imperia (Im) | Locata da terzi |
| Marr Sardegna | Uta (Ca) | Proprietà |
| Marr Scapa | Marzano (Pv) | Locata da terzi |
| Marr Scapa | Pomezia (Rm) | Locata da terzi |
| Marr Sfera | Riccione (Rn) | Locata da terzi |
| Marr SìFrutta | Rimini (Rn) | Sublocata da Marr S.p.A. |
| Marr Supercash&carry | Rimini (Rn) | Locata da terzi |
| Marr Torino | Torino (To) | Locata da terzi |
| Marr Toscana | Pistoia (Pt) | Proprietà |
| Marr Venezia | S. Michele al Tagliamento (Ve) | Proprietà |
| Marr Urbe | Roma (Rm) | Locata da terzi |
| Emiliani (Divisione prodotti ittici) | Santarcangelo di R. (Rn) | Proprietà |
| Controllate | ||
| Antonio Verrini S.r.l. | Genova (Ge), Taggia (Im), Viareggio (Lu), Quiliano (Sv), Savona (Sv) | Locate da terzi |
| Frigor Carni S.r.l. | Montepaone (Cs) | Locata da terzi |
| New Catering S.r.l. | Castenaso (Bo), Forlì (Fc), Perugia e Rimini | Locate da MARR S.p.A. e da terzi |
| Cremonagel S.r.l. | Piacenza (Pc), Castelverde (Cr) | Locate da terzi |
| Consolidato MARR | 31 dic. | % | 31 dic. | % | Var. % |
| (in migliaia di Euro) | 2024 | 2023 | |||
| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 2.032.618 | 96,9% | 2.029.976 | 97,3% | 0,1 |
| Altri ricavi e proventi | 65.339 | 3,1% | 55.525 | 2,7% | 17,7 |
| Totale ricavi I | 2.097.957 | 100,0% | 2.085.501 | 100,0% | 0,6 |
| Costi di acquisto merci | (1.676.416) | -79,9% | (1.648.295) | -79,0% | 1,7 |
| Variazione delle rimanenze di magazzino | 20.407 | 1,0% | (6.543) | -0,3% | (411,9) |
| Prestazioni di servizi | (267.842) | -12,8% | (257.666) | -12,4% | 3,9 |
| Costi per godimento di beni di terzi | (785) | 0,0% | (922) | 0,0% | (14,9) |
| Oneri diversi di gestione | (1.862) | -0,1% | (1.751) | -0,1% | 6,3 |
| Valore aggiunto | 171.459 | 8,2% | 170.324 | 8,2% | 0,7 |
| Costo del lavoro | (51.277) | -2,5% | (47.253) | -2,3% | 8,5 |
| Risultato Operativo Lordo II | 120.182 | 5,7% | 123.071 | 5,9% | (2,3) |
| Ammortamenti | (22.239) | -1,1% | (20.550) | -1,0% | 8,2 |
| Accantonamenti e svalutazioni | (17.238) | -0,8% | (17.615) | -0,8% | (2,1) |
| Risultato Operativo | 80.705 | 3,8% | 84.906 | 4,1% | (4,9) |
| Proventi e oneri finanziari | (19.069) | -0,9% | (17.986) | -0,9% | 6,0 |
| Risultato delle attività ricorrenti | 61.636 | 2,9% | 66.920 | 3,2% | (7,9) |
| Risultato prima delle imposte | 61.636 | 2,9% | 66.920 | 3,2% | (7,9) |
| Imposte sul reddito | (18.945) | -0,9% | (19.806) | -0,9% | (4,3) |
| Imposte esercizi precedenti | 32 | 0,0% | 20 | 0,0% | 60,0 |
| Utile/(perdita) del Gruppo MARR | 42.723 | 2,0% | 47.134 | 2,3% | (9,4) |
| Consolidato MARR | 31.12.24 | 31.12.23 |
| (in migliaia di Euro) | ||
| Immobilizzazioni immateriali nette | 169.486 | 170.392 |
| Immobilizzazioni materiali nette | 120.123 | 101.879 |
| Diritto d'uso | 62.722 | 77.239 |
| Partecipazioni valutate al patrimonio netto | 1.828 | 1.828 |
| Partecipazioni in altre imprese | 178 | 178 |
| Altre attività immobilizzate | 22.879 | 23.009 |
| Capitale Immobilizzato (A) | 377.216 | 374.525 |
| Crediti commerciali netti verso clienti | 338.040 | 348.678 |
| Rimanenze | 223.777 | 203.370 |
| Debiti verso fornitori | (392.603) | (381.396) |
| Capitale circolante netto commerciale (B) | 169.214 | 170.652 |
| Altre attività correnti | 74.982 | 82.988 |
| Altre passività correnti | (15.772) | (29.808) |
| Totale attività/passività correnti (C) | 59.210 | 53.180 |
| Capitale di esercizio netto (D) = (B+C) | 228.424 | 223.832 |
| Altre passività non correnti (E) | (5.733) | (5.093) |
| Trattamento Fine Rapporto (F) | (6.390) | (6.672) |
| Fondi per rischi ed oneri (G) | (10.017) | (7.665) |
| Capitale investito netto (H) = (A+D+E+F+G) | 583.500 | 578.927 |
| Patrimonio netto del Gruppo | (345.627) | (355.473) |
| Patrimonio netto consolidato (I) | (345.627) | (355.473) |
| (Indebitamento finanziario netto a breve termine)/Disponibilità | 103.186 | 115.566 |
| (Indebitamento finanziario netto a medio/lungo termine) | (273.624) | (257.378) |
| Indebitamento finanziario netto - ante IFRS16 (J) | (170.438) | (141.812) |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | (12.416) | (11.826) |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | (55.019) | (69.816) |
| Impatto IFRS16 su indebitamento finanziario netto (K) | (67.435) | (81.642) |
| Indebitamento finanziario netto (L) = (J+K) | (237.873) | (223.454) |
| Mezzi propri e indebitamento finanziario netto (M) = (I+L) | (583.500) | (578.927) |
| Consolidato | ||||
| (in migliaia di Euro) | Nota III | 31.12.24 | 31.12.23 | |
| A. | Cassa | 11.919 | 17.479 | |
| Depositi bancari | 196.397 | 205.927 | ||
| B. | Altre disponibilità liquide | 196.397 | 205.927 | |
| C. | Liquidità (A) + (B) | 13 | 208.316 | 223.406 |
| Crediti finanziari verso Controllanti | 496 | 9.818 | ||
| D. | Crediti finanziari correnti | 10 | 496 | 9.818 |
| E. | Crediti per strumenti finanziari derivati | 7 | 0 | 2 |
| F. | Debiti bancari correnti | (25.768) | (44.699) | |
| G. | Parte corrente dell'indebitamento non corrente | (79.183) | (70.082) | |
| Altri debiti finanziari | (675) | (2.879) | ||
| H. | Altri debiti finanziari correnti | (675) | (2.879) | |
| I. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | (12.416) | (11.826) | |
| J. | Indebitamento finanziario corrente (F) + (G) + (H) + (I) | 22/23 | (118.042) | (129.486) |
| K. | Indebitamento finanziario corrente netto (C) + (D) + (E) + (J) | 90.770 | 103.740 | |
| L. | Debiti bancari non correnti | 16 | (173.382) | (157.533) |
| M. | Crediti per strumenti derivati | 7 | 0 | 126 |
| N. | Altri debiti non correnti | 16 | (100.242) | (99.971) |
| O. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 17 | (55.019) | (69.816) |
| P. | Indebitamento finanziario non corrente (L) + (M) + (N) + (O) | (328.643) | (327.194) | |
| Q. | Indebitamento finanziario netto (K) + (P) | (237.873) | (223.454) | |
| Consolidato MARR | 31.12.24 | 31.12.23 |
| (in migliaia di Euro) | ||
| Crediti commerciali netti verso clienti | 338.040 | 348.678 |
| Rimanenze | 223.777 | 203.370 |
| Debiti verso fornitori | (392.603) | (381.396) |
| Capitale Circolante Netto Commerciale | 169.214 | 170.652 |
| Consolidato MARR | 31.12.24 | 31.12.23 |
| (in migliaia di Euro) | ||
| Risultato netto prima degli interessi di azionisti terzi | 42.723 | 47.134 |
| Ammortamenti | 22.239 | 20.550 |
| Variazione del fondo TFR | (282) | (535) |
| Cash-flow operativo | 64.680 | 67.149 |
| (Incremento) decremento crediti verso clienti | 10.638 | 5.132 |
| (Incremento) decremento rimanenze di magazzino | (20.407) | 6.543 |
| Incremento (decremento) debiti verso fornitori | 11.207 | (13.215) |
| (Incremento) decremento altre poste del circolante | (1.708) | 4.021 |
| Variazione del capitale circolante e delle altre poste non correnti | (270) | 2.481 |
| (Investimenti) netti in immobilizzazioni immateriali | 142 | (730) |
| (Investimenti) netti in immobilizzazioni materiali | (27.318) | (25.837) |
| Flussi da acquisizione di controllate e rami d'azienda | (1.200) | (2.000) |
| Investimenti in immobilizzazioni | (28.376) | (28.567) |
| Free - cash flow prima delle variazioni del patrimonio netto | 36.034 | 41.063 |
| Distribuzione dei dividendi | (39.078) | (25.068) |
| Acquisto di azioni proprie | (13.218) | (7.272) |
| Altre variazioni | (267) | (778) |
| Flusso monetario da (per) variazione patrimonio netto | (52.563) | (33.118) |
| FREE - CASH FLOW | (16.529) | 7.945 |
| Indebitamento finanziario netto iniziale | (223.454) | (217.550) |
| Effetto variazione debito per IFRS 16 | 2.110 | (13.849) |
| Flusso di cassa del periodo | (16.529) | 7.945 |
| Indebitamento finanziario netto finale | (237.873) | (223.454) |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | di cui MARR Lombardia |
| Immateriali | ||
| Diritti di brevetto industriale e diritti di utilizzazione delle opere dell’ingegno | 700 | 13 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | 209 | 0 |
| Totale immateriali | 909 | 13 |
| Materiali | ||
| Terreni e fabbricati | 6.324 | 4.958 |
| Impianti e macchinari | 2.559 | 276 |
| Attrezzature industriali e commerciali | 633 | 33 |
| Altri beni | 2.399 | 416 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | 15.702 | 230 |
| Totale materiali | 27.617 | 5.913 |
| Totale | 28.526 | 5.926 |
| Società | Natura dei rapporti |
| Controllate | Commerciali e Prestazioni di servizi |
| Controllante - Cremonini S.p.A. | Commerciali e Prestazioni di servizi |
| Collegate | Commerciali e Prestazioni di servizi |
| Consociate - società del gruppo Cremonini | Commerciali e Prestazioni di servizi |
| (in migliaia di Euro) | Tesoreria | Commerciali | Altri | Totale | ||||
| Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | |
| Verso Società controllanti | ||||||||
| Cremonini S.p.A. (*) | 496 | 3.841 | 524 | 3.314 | 7.651 | 524 | ||
| Totale verso Società controllanti | 496 | 0 | 3.841 | 524 | 3.314 | 0 | 7.651 | 524 |
| Verso Società controllate | ||||||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 3.895 | 155 | 4 | 4.050 | 4 | |||
| Cremonagel S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Frigor Carni S.r.l. | 2.684 | 20 | 19 | 2.704 | 19 | |||
| New Catering S.r.l. | 2.545 | 87 | 34 | 87 | 2.579 | |||
| Totale verso Società controllate | 6.579 | 2.545 | 262 | 57 | 0 | 0 | 6.841 | 2.602 |
| Verso Società collegate | ||||||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 53 | 50 | 53 | 50 | ||||
| Totale verso Società collegate | 0 | 0 | 53 | 50 | 0 | 0 | 53 | 50 |
| Verso Società consociate | ||||||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | ||||||||
| Castelfrigo S.r.l. | 22 | 0 | 22 | |||||
| Chef Express S.p.A. | 7.429 | 7.429 | 0 | |||||
| Fiorani & C. S.p.a. | 3.335 | 19 | 19 | 3.335 | ||||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Guardamiglio S.r.l. | 5 | 5 | 0 | |||||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 6 | 6 | 0 | |||||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 186 | 186 | 0 | |||||
| Inalca S.p.a. | 8.784 | 215 | 215 | 8.784 | ||||
| Interjet S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 580 | 14 | 14 | 580 | ||||
| Le Cupole S.r.l. | 1.767 | 0 | 1.767 | |||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 55 | 55 | 0 | |||||
| Poke MXP S.r.l. | 4 | 4 | 0 | |||||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 640 | 640 | 0 | |||||
| Roadhouse S.p.A. | 9.043 | 4 | 9.043 | 4 | ||||
| Staff Service S.r.l. | 376 | 8 | 8 | 376 | ||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 51 | 0 | 51 | |||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 1.767 | 17.368 | 13.148 | 256 | 4 | 17.624 | 14.919 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | ||||||||
| Scalo S.n.c. | 2.274 | 14 | 85 | 14 | 2.359 | |||
| Time Vending S.r.l. | (22) | 0 | (22) | |||||
| Verrini Holding S.r.l. | 1.836 | 0 | 1.836 | |||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 4.110 | 14 | 63 | 0 | 0 | 14 | 4.173 |
| Verso altre parti correlate | ||||||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 307 | 0 | 307 | |||||
| Amministratore Antonio Verrini S.r.l. | 25 | 0 | 25 | |||||
| Amministratore Frigor Carni S.r.l. | 8 | 0 | 8 | |||||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 0 | 0 | ||||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 340 | 0 | 340 |
| (in migliaia di Euro) | Proventi finanziari | Prestazioniservizi | Venditamerce | Altri ricavi | Totale ricavi |
| Verso Società controllanti | |||||
| Cremonini S.p.A. | 71 | 3 | 74 | ||
| Totale verso Società controllanti | 71 | 0 | 3 | 0 | 74 |
| Verso Società controllate | |||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 193 | 1.839 | 4 | 2.036 | |
| Cremonagel S.r.l. | 20 | 20 | |||
| Frigor Carni S.r.l. | 184 | 32 | 566 | 2 | 784 |
| New Catering S.r.l. | 458 | 413 | 6 | 877 | |
| Totale verso Società controllate | 377 | 510 | 2.818 | 12 | 3.717 |
| Verso Società collegate | |||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 150 | 49 | 199 | ||
| Totale verso Società collegate | 150 | 0 | 49 | 0 | 199 |
| Verso Società consociate | |||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||
| Castelfrigo S.r.l. | 0 | ||||
| Chef Express S.p.A. | 89 | 44.289 | 44.378 | ||
| Fiorani & C. S.p.a. | 23 | 1 | 24 | ||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | ||||
| Guardamiglio S.r.l. | 42 | 42 | |||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 68 | 68 | |||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 96 | 5.356 | 7 | 5.459 | |
| Inalca S.p.a. | 121 | 1 | 122 | ||
| Interjet S.r.l. | 0 | ||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 11 | 11 | |||
| Le Cupole S.r.l. | 0 | ||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 508 | 508 | |||
| Poke MXP S.r.l. | 20 | 20 | |||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 3.523 | 3.523 | |||
| Roadhouse S.p.A. | 2 | 45.669 | 2 | 45.673 | |
| Staff Service S.r.l. | 0 | ||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 0 | ||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 187 | 99.630 | 11 | 99.828 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||
| Scalo S.n.c. | 28 | 28 | |||
| Time Vending S.r.l. | 0 | ||||
| Verrini Holding S.r.l. | 0 | ||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 0 | 0 | 28 | 28 |
| Verso altre parti correlate | |||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 1 | 1 | |||
| Amministratore Antonio Verrini S.r.l. | 0 | ||||
| Amministratore Frigor Carni S.r.l. | 0 | ||||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 0 | ||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
| (in migliaia di Euro) | Onerifinanziari | Prestazioniservizi | Costi del personale | Acquisti merce(da produzione)(**) | Acquisti merce(con servizio distributivo)(**) | Altri oneri | Totale costi |
| Verso Società controllanti | |||||||
| Cremonini S.p.A. | 95 | 1.510 | 1.605 | ||||
| Totale verso Società controllanti | 95 | 1.510 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1.605 |
| Verso Società controllate | |||||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 39 | 910 | 35 | 984 | |||
| Cremonagel S.r.l. | (4) | (4) | |||||
| Frigor Carni S.r.l. | 442 | 442 | |||||
| New Catering S.r.l. | 186 | 27 | 10 | 223 | |||
| Totale verso Società controllate | 186 | 66 | 0 | 1.362 | 0 | 31 | 1.645 |
| Verso Società collegate | |||||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 45 | 45 | |||||
| Totale verso Società collegate | 0 | 0 | 0 | 45 | 0 | 0 | 45 |
| Verso Società consociate | |||||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||||
| Castelfrigo S.r.l. | 85 | 85 | |||||
| Chef Express S.p.A. | 59 | 59 | |||||
| Fiorani & C. S.p.a. | 1 | 38.146 | 3.069 | 41.216 | |||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | ||||||
| Guardamiglio S.r.l. | 0 | ||||||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 0 | ||||||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 73 | 73 | |||||
| Inalca S.p.a. | 280 | 86.349 | 32.109 | 118.738 | |||
| Interjet S.r.l. | 17 | 17 | |||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 12.555 | 12.555 | |||||
| Le Cupole S.r.l. | 60 | 60 | |||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 0 | ||||||
| Poke MXP S.r.l. | 0 | ||||||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 0 | ||||||
| Roadhouse S.p.A. | 3 | 27 | 30 | ||||
| Staff Service S.r.l. | 1.316 | 1.316 | |||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 0 | ||||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 60 | 1.617 | 0 | 137.294 | 35.178 | 0 | 174.149 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||||
| Scalo S.n.c. | 69 | 1 | 70 | ||||
| Time Vending S.r.l. | (22) | (22) | |||||
| Verrini Holding S.r.l. | 57 | 1 | 58 | ||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 126 | 2 | 0 | (22) | 0 | 0 | 106 |
| Verso altre parti correlate | |||||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 695 | 695 | |||||
| Amministratore Antonio Verrini S.r.l. | 135 | 135 | |||||
| Amministratore Frigor Carni S.r.l. | 156 | 156 | |||||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 40 | 40 | |||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 986 | 40 | 0 | 0 | 0 | 1.026 |
| Carica | Componente | Esecutivo | Non esecutivo | Indipendente* | Appartenenza a Comitato Controllo e Rischi |
| Presidente del Consiglio di Amministrazione | Andrea Foschi | X | X | ||
| Amministratore Delegato | Francesco Ospitali | X | |||
| Amministratore | Giampiero Bergami | X | X | X | |
| Amministratore | Claudia Cremonini | X | |||
| Amministratore | Alessandro Nova (1) | X | X | ||
| Amministratore | Rossella Schiavini | X | X | X | |
| Amministratore | Lucia Serra | X |
| Carica | Componente |
| Presidente del Collegio sindacale | Massimo Gatto |
| Sindaco Effettivo | Simona Muratori |
| Sindaco Effettivo | Andrea Silingardi |
| Sindaco Supplente | Alvise Deganello |
| Sindaco Supplente | Lucia Masini |
| ELEMENTI FONDAMENTALI DEL DOVERE DI DILIGENZA | RIFERIMENTI |
| a)Integrare il dovere di diligenza nella governance, nella strategia e nel modello aziendale | ESRS 2 – GOV-2 (p. 32); eESRS 2 - SBM-3 (p. 41) |
| b)Coinvolgere i portatori di interesse in tutte le fasi fondamentali del dovere di diligenza | ESRS 2 – SBM-2 (p. 40);ESRS S1-2 (p. 94 ); |
| c)Individuare e valutare gli impatti negativi | ESRS 2 – IRO-1 (p. 47) |
| d)Intervenire per far fronte agli impatti negativi | ESRS E1-3 (p. 77);ESRS E2-2 (p. 83);ESRS E3-2 (p. 84);ESRS E4-3 (p. 86);ESRS E5-2 (p. 88);ESRS S1-3 (p. 95);ESRS S2-3 (p. 103);ESRS S4-3 (p. 109) |
| e)Monitorare l'efficacia degli interventi e darne comunicazione | ESRS 2 MDR-T (p. 61) |
| STAKEHOLDER | MODALITÀ DI ENGAGEMENT |
| CLIENTI DELLA RISTORAZIONE COMMERCIALE | Newsletter (InforMARRnews) – app myMARR – Canali Social – Catalogo MARR – Filiali sul territorio – Eventi sul territorio – Organizzazione di vendita – Advertising su riviste specializzate- Survey digitali |
| CLIENTI DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA | Newsletter (InforMARRnews) – app myMARR – Canali Social – Catalogo MARR– Key Account - Eventi dedicati – Advertising su riviste specializzate – Survey digitali |
| DIPENDENTI E COLLABORATORI | E-mail - Newsletter (InforMARRci) – Canali Social – Incontri periodici – Video call - Bacheche – Portale MARR – MARR Academy – Survey digitali |
| FORNITORI DI PRODOTTI E DI SERVIZI | Codice di condotta fornitori - Accordi di Fornitura – Capitolati – Disciplinare per la Pesca Sostenibile – Disciplinari per il benessere animale - Catalogo MARR– Incontri periodici – Survey digitali |
| COMUNITÁ FINANZIARIA | Comunicati stampa – Investor Relations Department - Incontri periodici – Canali Social |
| COMUNITÁ LOCALE | Filiali sul territorio - Eventi sul territorio – Donazioni – Contributi – Sponsorizzazioni – Omaggi |
| ISTITUZIONI E ORGANI DI CONTROLLO | Forniture alla Pubblica Amministrazione – Interazione con Organi di controllo in occasione di verifiche ispettive ed anche in via informale con incontri finalizzati a richieste di chiarimenti, confronti, pareri. |
| ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E DI SETTORE | Partecipazione a webinar e videoconferenze – Eventi sul territorio – Newsletter e aggiornamenti informativi – Comunicazioni periodiche |
| Tema ESRS | Obbligo di informative ESRS | Pagina di riferimento |
| ESRS 2 - Criteri per la redazione | BP-1 | Criteri generali per la redazione delle dichiarazioni sulla sostenibilità | p. 29 |
| BP-2 | Informativa in relazione a circostanze specifiche | p. 29 | |
| ESRS 2 - Governance | GOV-1 | Ruolo degli organi di amministrazione, direzione e controllo | p. 29 |
| GOV 2 | Informazioni fornite agli organi di amministrazione, direzione e controllo dell'impresa e questioni di sostenibilità da questi affrontate | p. 32 | |
| GOV-3 | Integrazione delle prestazioni di sostenibilità nei sistemi di incentivazione | p. 32 | |
| GOV-4 | Dichiarazione sul dovere di diligenza | p. 33 | |
| GOV-5 | Gestione del rischio e controlli interni sulla rendicontazione di sostenibilità | p. 34 | |
| ESRS 2 - Strategia | SBM-1 | Strategia, modello aziendale e catena del valore | p. 36 |
| SBM-2 | Interessi e opinioni dei portatori di interessi | p. 40 | |
| SBM-3 | Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale | p. 41 | |
| ESRS 2 - Gestione dei rischi e delle opportunità degli impatti | IRO-1 | Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti | p. 47 |
| IRO-2 | Obblighi di informativa degli ESRS oggetto della dichiarazione sulla sostenibilità dell'impresa | p. 51 | |
| ESRS 2 – Obblighi minimi di informativa | MDR-P | Politiche adottate per gestire questioni di sostenibilità rilevanti | p. 57 |
| MDR-A | Azioni e risorse relative a questioni di sostenibilità rilevanti | p. 61 | |
| MDR-M | Metriche relative a questioni di sostenibilità rilevanti | p. 64 | |
| MDR-T | Monitoraggio dell'efficacia delle politiche e delle azioni mediante obiettivi | p. 64 | |
| ESRS E1 - Cambiamento climatico | ESRS 2 GOV-3 - Integrazione delle prestazioni in termini di sostenibilità nei sistemi di incentivazione | p. 32 |
| E1-1 - Piano di transizione per la mitigazione dei cambiamenti climatici | p. 77 | |
| ESRS 2 SBM-3 - Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale | p. 77 | |
| ESRS 2 IRO-1 - Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti legati al clima | p. 49 | |
| E1-2 - Politiche relative alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento agli stessi | p. 77 | |
| E1-3 - Azioni e risorse relative alle politiche in materia di cambiamenti climatici | p. 77 | |
| E1-4 - Obiettivi relativi alla mitigazione dei cambiamenti climatici e all'adattamento agli stessi | p. 79 | |
| E1-5 - Consumo di energia e mix energetico | p. 80 | |
| E1-6 - Emissioni lorde di GHG di ambito 1, 2, 3 ed emissioni totali di GHG | p. 81 | |
| ESRS E2 - Inquinamento | ESRS 2 IRO-1 - Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti legati all'inquinamento | p. 49 |
| E2-1 - Politiche relative all'inquinamento | p. 83 | |
| E2-2 - Azioni e risorse connesse all'inquinamento | p. 83 | |
| E2-3 - Obiettivi connessi all'inquinamento | p. 84 | |
| ESRS E3 - Acqua e risorse marine | ESRS 2 IRO-1 - Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti legati alle acque e alle risorse marine | p. 50 |
| E3-1 - Politiche connesse alle acque e alle risorse marine | p. 84 | |
| E3-2 - Azioni e risorse connesse alle acque e alle risorse marine | p. 84 | |
| E3-3 - Obiettivi connessi alle acque e alle risorse marine | p. 85 |
| Obbligo di informativa ed elemento d'informazione corrispondente | Pagina di riferimento |
| ESRS 2 GOV-1 Diversità di genere nel consiglio, paragrafo 21, lettera d) | p. 29 |
| ESRS 2 GOV-1 Percentuale di membri indipendenti del consiglio di amministrazione, paragrafo 21, lettera e) | p. 29 |
| ESRS 2 GOV-4 Dichiarazione sul dovere di diligenza, paragrafo 30 | p. 33 |
| ESRS 2 SBM-1 Coinvolgimento in attività collegate ad attività nel settore dei combustibili fossili, paragrafo 40, lettera d), punto i) | Non applicabile |
| ESRS 2 SBM-1 Coinvolgimento in attività collegate alla produzione di sostanze chimiche, paragrafo 40, lettera d), punto ii) | Non applicabile |
| ESRS 2 SBM-1 Partecipazione in attività connesse ad armi controverse, paragrafo 40, lettera d), punto iii) | Non applicabile |
| ESRS 2 SBM-1 Coinvolgimento in attività collegate alla coltivazione e alla produzione di tabacco, paragrafo 40, lettera d), punto iv) | Non applicabile |
| ESRS E1-1 Piano di transizione per conseguire la neutralità climatica entro il 2050, paragrafo 14 | p. 77 |
| ESRS E1-1 Imprese escluse dagli indici di riferimento allineati con l'accordo di Parigi, paragrafo 16, lettera g) | p. 77 |
| ESRS E1-4 Obiettivi di riduzione delle emissioni di GES, paragrafo 34 | p. 79 |
| ESRS E1-5 Consumo di energia da combustibili fossili disaggregati per fonte (solo settori ad alto impatto climatico), paragrafo 38 | p. 80 |
| ESRS E1-5 Consumo di energia e mix energetico, paragrafo 37 | p. 80 |
| ESRS E1-5 Intensità energetica associata con attività in settori ad alto impatto climatico, paragrafi da 40 a 43 | p. 80 |
| ESRS E1-6 Emissioni lorde di ambito 1, 2, 3 ed emissioni totali di GES, paragrafo 44 | p. 81 |
| ESRS E1-6 Intensità delle emissioni lorde di GES, paragrafi da 53 a 55 | p. 81 |
| ESRS E1-7 Assorbimenti di GES e crediti di carbonio, paragrafo 56 | Non rilevante |
| ESRS E1-9 Esposizione del portafoglio dell'indice di riferimento verso rischi fisici legati al clima, paragrafo 66 | Informativa soggetta a phase-in |
| ESRS E1-9 Disaggregazione degli importi monetari per rischio fisico acuto e cronico, paragrafo 66, lettera a) ESRS E1-9 Posizione delle attività significative a rischio fisico rilevante, paragrafo 66, lettera c) | Informativa soggetta a phase-in |
| ESRS E1-9 Ripartizione del valore contabile dei suoi attivi immobiliari per classi di efficienza energetica, paragrafo 67, lettera c) | Informativa soggetta a phase-in |
| ESRS E1-9 Grado di esposizione del portafoglio opportunità a legate al clima, paragrafo 69 | Informativa soggetta a phase-in |
| ESRS E2-4 Quantità inquinanti di ciascun che figura nell'allegato II del regolamento E-PRTR (registro europeo delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti) emesso nell'aria, nell'acqua e nel suolo, paragrafo 28 | Non rilevante |
| ESRS E3-1 Acque marine e risorse marine, paragrafo 9 | p. 84 |
| ESRS E3-1 Politica dedicata, paragrafo 13 | p. 84 |
| ESRS E3-1 Sostenibilità degli oceani e dei mari, paragrafo 14 | p. 84 |
| ESRS E3-4 Totale dell'acqua riciclata e riutilizzata, paragrafo 28, lettera c) | Non rilevante |
| ESRS E3-4 Consumo idrico totale in m3 rispetto ai ricavi netti da operazioni proprie, paragrafo 29 | Non rilevante |
| ESRS 2 IRO-1- E4 paragrafo 16, lettera a), punto i) | Non applicabile |
| ESRS 2 IRO-1- E4 paragrafo 16, lettera b) | p. 50 |
| ESRS 2 IRO-1- E4 paragrafo 16, lettera c) | Non applicabile |
| ESRS E4-2 Politiche o pratiche agricole/di utilizzo del suolo sostenibili, paragrafo 24, lettera b) | Non applicabile |
| ESRS E4-2 Pratiche o politiche di utilizzo del mare/degli oceani sostenibili, paragrafo 24, lettera c) | Non applicabile |
| ESRS E4-2 Politiche volte ad affrontare la deforestazione, paragrafo 24, lettera d) | Non applicabile |
| ESRS E5-5 Rifiuti non riciclati, paragrafo 37, lettera d) | p. 91 |
| ESRS E5-5 Rifiuti pericolosi e rifiuti radioattivi, paragrafo 39 | p. 91 |
| ESRS 2 - SBM3 - S1 Rischio forzato di lavoro, paragrafo 14, lettera f) | p. 92 |
| ESRS 2 - SBM3 - S1 Rischio di lavoro minorile, paragrafo 14, lettera g) | p. 92 |
| ESRS S1-1 Impegni politici in materia di diritti umani, paragrafo 20 | p. 93 |
| ESRS S1-1 Politiche in materia di dovuta diligenza sulle questioni oggetto delle convenzioni fondamentali da 1 a 8 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, paragrafo 21 | p. 93 |
| ESRS S1-1 Procedure e misure per prevenire la tratta di esseri umani, paragrafo 22 | p. 93 |
| ESRS S1-1 Politica di prevenzione o sistema di gestione degli infortuni sul lavoro, paragrafo 23 | p. 93 |
| ESRS S1-3 Meccanismi di trattamento dei reclami/ delle denunce, paragrafo 32, lettera c) | p. 95 |
| ESRS S1-14 Numero di decessi e numero e tasso di infortuni connessi al lavoro paragrafo 88, lettere b) e c) | p. 100 |
| ESRS S1-14 Numero di giornate perdute a causa di ferite, infortuni, incidenti mortali o malattie, paragrafo 88, lettera e) | p. 100 |
| ESRS S1-16 Divario retributivo di genere non corretto, paragrafo 97, lettera a) | p. 101 |
| ESRS S1-16 Eccesso di divario retributivo a favore dell'amministratore delegato, paragrafo 97, lettera b) | p. 101 |
| ESRS S1-17 Incidenti legati alla discriminazione, paragrafo 103, lettera a) | p. 101 |
| ESRS S1-17 Mancato rispetto dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e delle linee guida dell'OCSE, paragrafo 104, lettera a) | p. 101 |
| ESRS 2 SBM-3 - S2 Grave rischio di lavoro minorile o di lavoro forzato nella catena del lavoro, paragrafo 11, lettera b) | p. 101 |
| ESRS S2-1 Impegni politici in materia di diritti umani, paragrafo 17 | p. 102 |
| ESRS S2-1 Politiche connesse ai lavoratori nella catena del valore, paragrafo 18 | p. 102 |
| ESRS S2-1 Mancato rispetto dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e delle linee guida dell'OCSE, paragrafo 19 | p. 102 |
| ESRS S2-1 Politiche in materia di dovuta diligenza sulle questioni oggetto delle convenzioni fondamentali da 1 a 8 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, paragrafo 19 | p. 102 |
| ESRS S2-4 Problemi e incidenti in materia di diritti umani nella sua catena del valore a monte e a valle, paragrafo 36 | p. 103 |
| ESRS S3-1 Impegni politici in materia di diritti umani, paragrafo 16 | p. 106 |
| ESRS S3-1 Mancato rispetto dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani, dei principi dell'OIL o delle linee guida dell'OCSE, paragrafo 17 | p. 106 |
| ESRS S3-4 Problemi e incidenti in materia di diritti umani, paragrafo 36 | p. 106 |
| ESRS S4-1 Politiche connesse ai consumatori e agli utilizzatori finali, paragrafo 16 | Non applicabile |
| ESRS S4-1 Mancato rispetto dei principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani e delle linee guida dell'OCSE, paragrafo 17 | Non applicabile |
| ESRS S4-4 Problemi e incidenti in materia di diritti umani, paragrafo 35 | p. 110 |
| ESRS G1-1 Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, paragrafo 10, lettera b) | Non applicabile |
| ESRS G1-1 Protezione degli informatori, paragrafo 10, lettera d) | Non applicabile |
| ESRS G1-4 Ammende inflitte per violazioni delle leggi contro la corruzione attiva e passiva, paragrafo 24, lettera a) | p. 118 |
| ESRS G1-4 Norme di lotta alla corruzione attiva e passiva, paragrafo 24, lettera b) | p. 118 |
| ESRS Tematico | Politica | Principali contenuti | Ambito di attuazione della politica | Massimo livello dirigenziale responsabile di tale politica | Come viene divulgata la politica |
| ESRS E1- Cambiamento climatico | Attualmente MARR non ha formalizzato politiche relativamente al cambiamento climatico | ||||
| ESRS E2 – Inquinamento | Attualmente MARR non ha formalizzato politiche relative all’inquinamento | ||||
| ESRS E3- Acque e risorse marine | Attualmente MARR non ha formalizzato politiche relative alle acque e risorse marine | ||||
| ESRS E4- Tutela della biodiversità e degli ecosistemi | Politica Qualità, Sicurezza, Ambiente e Responsabilità sociale | La Politica, in relazione alla sezione ambiente, si propone di supportare l’ambizione di MARR di contribuire in modo concreto alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile e responsabile. A tal fine nella politica sono descritte le misure adottate per promuovere la prevenzione dell’inquinamento e il contenimento dell’utilizzo delle risorse disponibili. | L’attuazione della Politica comprende le operazioni lungo tutta la catena del valore. | Amministratore Delegato | Divulgata internamente a mezzo e-mail e bacheche aziendali |
| ESRS E5 – Utilizzo delle risorse ed economia circolare | Politica Qualità, Sicurezza, Ambiente e Responsabilità sociale | La Politica, in relazione alla sezione ambiente, si propone di supportare l’ambizione di MARR di contribuire in modo concreto alla creazione di un modello di sviluppo sostenibile e responsabile. A tal fine nella politica sono descritte le misure adottate per promuovere la prevenzione dell’inquinamento e il contenimento dell’utilizzo delle risorse disponibili. | L’attuazione della Politica comprende le operazioni lungo tutta la catena del valore. | Amministratore Delegato | Divulgata internamente a mezzo e-mail e bacheche aziendali |
| ESRS S1- Forza Lavoro propria | Politica di gestione delle risorse umane | La politica mira a valorizzare le risorse umane attraverso principi di merito, competenze, e rispetto delle pari opportunità. MARR si impegna a creare un ambiente lavorativo rispettoso, privo di discriminazioni e molestie. | Tutti i dipendenti e collaboratori del Gruppo MARR | Consiglio di Amministrazione | La Politica è resa pubblica sul sito del Gruppo. |
| ESRS tematico | Azione | Ambito delle azioni (value chain, aree geografiche etc.) | Orizzonte temporale | Stato di avanzamento |
| ESRS E1- Cambiamento climatico | Utilizzo di energia da fonti rinnovabili mediante-installazione di pannelli fotovoltaici | Own operations | Lungo | Corrente |
| Utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili mediante l’acquisto di garanzie di origine | Own operations | Lungo | Pianificata | |
| Transizione verso mezzi a basso impatto ambientale coinvolgendo i trasportatori | Own operations | Breve | Corrente | |
| Definizione e monitoraggio di KPI logistici al fine di efficientare i trasporti | Own operations | Medio | Pianificata | |
| Utilizzo di una quota di biocarburante HVO in alcuni mezzi idonei della flotta aziendale | Downstream | Breve | Corrente | |
| Acquisto di carburante con carte DKV che sostengono progetti di protezione del clima | Own operations | Medio | Corrente | |
| Progressiva riduzione della carta utilizzata nei documenti di accompagnamento della merce mediante l’adozione di soluzioni digitali | Own operations | Medio | Corrente | |
| Campagne di sensibilizzazione rivolte ai dipendenti ed ai collaboratori del gruppo MARR sulle tematiche inerenti al cambiamento climatico a cura della Redazione di Sostenibilità di MARR | Own operations | Medio | Pianificata | |
| ESRS E2 – Inquinamento | Identificazione di criteri ambientali da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori | Upstream | Breve | Corrente |
| ESRS E3- Acque e risorse marine | Acquisto di prodotti ittici con percentuali di glassatura che siano le minime tecnicamente necessarie per svolgere la funzione di protezione | Upstream | Lungo | Corrente |
| Identificazione di criteri ambientali da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori | Upstream | Breve | Corrente | |
| ESRS E4 – Tutela della biodiversità e degli ecosistemi | Istituzione di un disciplinare di gestione per il controllo della “Filiera ittica sostenibile”, che promuove attività di pesca ecologicamente e socialmente sostenibili, destinato a fornitori | Upstream | Lungo | Corrente |
| Esercizio finanziario 2024 | Anno | Criteri per il contributo sostanziale | Criteri DNSH («non arrecare danno significativo») | ||||||||||||||||
| Attività economiche | Codice | Fatturato | Quota di fatturato, anno 2024 | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Garanzie minime di salvaguardia | Quota di fatturato allineata (A.1.) o ammissibile (A.2.) alla tassonomia, anno 2023 | Categoria attività abilitante | Categoria attività di transizione |
| €/000 | % | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | % | A | T | ||
| A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| A.1 Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| Fatturato delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) | 0 | 0% | 0% | ||||||||||||||||
| Di cui abilitanti | 0 | 0% | 0% | A | |||||||||||||||
| Di cui di transizione | 0 | 0% | 0% | T | |||||||||||||||
| A.2 Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | ||||||||
| Fatturato delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2) | 0 | 0% | 0% | 0% | |||||||||||||||
| Fatturato delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) | 0 | 0% | 0% | 0% | |||||||||||||||
| B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| Fatturato delle attività non ammissibili alla tassonomia | 2.048.503 | 0% | |||||||||||||||||
| TOTALE (A + B) | 2.048.503 | 100% | |||||||||||||||||
| Taxonomy-aligned per objective | Taxonomy-eligible per objective | |
| CCM | —% | —% |
| CCA | —% | —% |
| WTR | —% | —% |
| CE | —% | —% |
| PPC | —% | —% |
| BIO | —% | —% |
| Esercizio finanziario 2024 | Anno | Criteri per il contributo sostanziale | Criteri DNSH («non arrecare danno significativo») | ||||||||||||||||
| Attività economiche | Codice | CapEx | Quota di CapEx, anno 2024 | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Garanzie minime di salvaguardia | Quota di CapEx allineata (A.1.) o ammissibile (A.2.) alla tassonomia, anno 2023 | Categoria attività abilitante | Categoria attività di transizione |
| €/000 | % | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | % | A | T | ||
| A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| A.1 Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| CapEx delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) | 0 | 0% | 0% | ||||||||||||||||
| Di cui abilitanti | 0 | 0% | 0% | A | |||||||||||||||
| Di cui di transizione | 0 | 0% | 0% | T | |||||||||||||||
| A.2 Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | |||||||
| 7.1 Costruzione di nuovi edifici | CCM 7.1 | 3.496 | 11,1% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 28,3% | |||||||||
| 7.3 Installazione, manutenzione e riparazione di dispositivi per l'efficientamento energetico | CCM 7.3 | 240 | 0,8% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 6,8% | |||||||||
| 7.6 Installazione, manutenzione e riparazione di tecnologie per le energie rinnovabili | CCM 7.6 | 0 | 0% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 1,7% | |||||||||
| CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2) | 3.736 | 11,9% | 11,9% | 36,9% | |||||||||||||||
| A.CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) | 3.736 | 11,9% | 11,9% | 36,9% | |||||||||||||||
| B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| CapEx delle attività non ammissibili alla tassonomia | 27.720 | 88,1% | |||||||||||||||||
| TOTALE (A + B) | 31.456 | 100% | |||||||||||||||||
| Taxonomy-aligned per objective | Taxonomy-eligible per objective | |
| CCM | —% | 11,9 % |
| CCA | —% | —% |
| WTR | —% | —% |
| CE | —% | —% |
| PPC | —% | —% |
| BIO | —% | —% |
| Esercizio finanziario 2024 | Anno | Criteri per il contributo sostanziale | Criteri DNSH («non arrecare danno significativo») | ||||||||||||||||
| Attività economiche | Codice | OpEx | Quota di OpEx, anno 2024 | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Mitigazione dei cambiamenti climatici | Adattamento ai cambiamenti climatici | Acqua | Inquinamento | Economia circolare | Biodiversità | Garanzie minime di salvaguardia | Quota di OpEx allineata (A.1.) o ammissibile (A.2.) alla tassonomia, anno 2023 | Categoria attività abilitante | Categoria attività di transizione |
| €/000 | % | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No; N/AM | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | Sì; No | % | A | T | ||
| A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| A.1 Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| OpEx delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) | 0 | 0% | 0% | ||||||||||||||||
| Di cui abilitanti | 0 | 0% | 0% | A | |||||||||||||||
| Di cui di transizione | 0 | 0% | 0% | T | |||||||||||||||
| A.2 Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) | |||||||||||||||||||
| AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | AM; N/AM | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | Y/N | |||||||
| 7.1 Costruzione di nuovi edifici | CCM 7.1 | 31 | 0,4% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | Y | Y | Y | Y | Y | N | 0% | |||
| 7.3 Installazione, manutenzione e riparazione di dispositivi per l'efficientamento energetico | CCM 7.3 | 39 | 0,5% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 15,8% | |||||||||
| 7.6 Installazione, manutenzione e riparazione di tecnologie per le energie rinnovabili | CCM 7.6 | 146 | 1,9% | AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | N/AM | 0% | |||||||||
| OpEx delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2) | 216 | 2,8% | 2,8% | 15,8% | |||||||||||||||
| A.OpEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) | 216 | 2,8% | 2,8% | 15,8% | |||||||||||||||
| B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA | |||||||||||||||||||
| OpEx delle attività non ammissibili alla tassonomia | 7.420 | 97,2% | |||||||||||||||||
| TOTALE (A + B) | 7.635 | 100% | |||||||||||||||||
| Taxonomy-aligned per objective | Taxonomy-eligible per objective | |
| CCM | —% | 2,8 % |
| CCA | —% | —% |
| WTR | —% | —% |
| CE | —% | —% |
| PPC | —% | —% |
| BIO | —% | —% |
| 1 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la ricerca, lo sviluppo, la dimostrazione e la realizzazione di impianti innovativi per la generazione di energia elettrica che producono energia a partire da processi nucleari con una quantità minima di rifiuti del ciclo del combustibile. | No |
| 2 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione e l’esercizio sicuro di nuovi impianti nucleari per la generazione di energia elettrica o calore di processo, anche a fini di teleriscaldamento o per processi industriali quali la produzione di idrogeno, e miglioramenti della loro sicurezza, con l’ausilio delle migliori tecnologie disponibili. | No |
| 3 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso l’esercizio sicuro di impianti nucleari esistenti che generano energia elettrica o calore di processo, anche per il teleriscaldamento o per processi industriali quali la produzione di idrogeno a partire da energia nucleare, e miglioramenti della loro sicurezza. | No |
| Attività legate ai gas fossili | ||
| 4 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione o la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica che utilizzano combustibili gassosi fossili. | No |
| 5 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione, la riqualificazione e la gestione di impianti di generazione combinata di calore/freddo ed energia elettrica che utilizzano combustibili gassosi fossili. | No |
| 6 | L’impresa svolge, finanzia o ha esposizioni verso la costruzione, la riqualificazione e la gestione di impianti di generazione di calore che producono calore/freddo utilizzando combustibili gassosi fossili. | No |
| ESRS tematico | Leve di decarbonizzazione | Azione specifica |
| ESRS E1 – Cambiamento climatico | Uso di energia rinnovabile | Utilizzo di energia da fonti rinnovabili mediante-installazione di pannelli fotovoltaici |
| Utilizzo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili mediante l’acquisto garanzie di origine | ||
| Efficientamento della logistica e mobilità sostenibile | Transizione verso mezzi a basso impatto ambientale coinvolgendo i trasportatori | |
| Definizione e monitoraggio di KPI logistici al fine di efficientare i trasporti | ||
| Utilizzo di una quota di biocarburante HVO in alcuni mezzi idonei della flotta aziendale | ||
| Acquisto di carburante con carte DKV che sostengono progetti di protezione del clima | ||
| Sostituzione graduale dei processi (digitalizzazione) | Progressiva riduzione della carta utilizzata nei documenti di accompagnamento della merce mediante l’adozione di soluzioni digitali |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS E1- Cambiamento climatico | Installazione e attivazione di pannelli fotovoltaici sugli stabilimenti di nuova costruzione e su quelli già esistenti ritenuti idonei | 100% degli stabilimenti di nuova costruzione100% degli stabilimenti esistenti ritenuti idonei | 2023 | 0% degli stabilimenti di nuova costruzione17% degli stabilimenti esistenti ritenuti idonei: attivazione dell’impianto fotovoltaico installato presso la Sede Direzionale di Santarcangelo di Romagna | 100% degli stabilimenti di nuova costruzione: attivazione dell’impianto fotovoltaico installato presso lo stabilimento di MARR Lombardia33% degli stabilimenti esistenti ritenuti idonei: attivazione degli impianti fotovoltaici installati presso la Sede Direzionale e lo stabilimento di MARR Piacenza |
| Incremento della quota di energia elettrica acquistata dalla rete proveniente da fonti rinnovabili al fine di azzerare le emissioni di scope 2 | + 20% annuo | 2024 | 0% | 0% | |
| Riduzione delle emissioni mediante l’impiego di mezzi a basso impatto ambientale (LNG-CNG- Euro 6) | + 5 % di mezzi a basso impatto ambientale sul totale della flotta | 2024 | 0% | 0% | |
| Miglioramento del KPI logistico kg/km | Incremento del 2 % | 2024 | 0% | 0% | |
| Utilizzo di carburanti che prevedono forme di compensazione per attenuare l’impatto generato dalle operazioni del gruppo MARR | Acquisto di 30.000 l mediante carte DKV | 2023 | 6% | 44% | |
| Risparmio di ingenti quantità di carta grazie alla dematerializzazione | 200 ton di carta risparmiata | 2024 | 0% | 36 % | |
| Aumento della consapevolezza di dipendenti e collaboratori del gruppo MARR rispetto a tematiche inerenti al cambiamento climatico | 5 campagne di sensibilizzazione | 2024 | 0% | 0% |
| Consumi energetici (MWh) | Anno 2024 |
| 38. a) Consumo di combustibile da carbone e prodotti del carbone | - |
| 38. b) Consumo di combustibile da petrolio grezzo e prodotti petroliferi | 7.051 |
| 38. c) Consumo di combustibile da gas naturale | 1.765 |
| 38. d) Consumo di combustibili da altre fonti non rinnovabili | - |
| 38. e) Consumo di energia elettrica, calore, vapore e raffrescamento da fonti fossili, acquistati o acquisiti | 70.674 |
| 37. a) Consumo totale di energia da fonti fossili | 79.490 |
| RA 34. Quota di fonti fossili sul consumo totale di energia | 98,52% |
| 37. b) Consumo da fonti nucleari | - |
| RA 34. Quota di fonti nucleari sul consumo totale di energia | - |
| 37. c) i. Consumo di combustibili per le fonti rinnovabili, compresa la biomassa (include anche i rifiuti industriali e urbani di origine biologica, il biogas, l'idrogeno rinnovabile, ecc.) | - |
| 37. c) ii. Consumo di energia elettrica, calore, vapore e raffrescamento da fonti rinnovabili, acquistati o acquisiti | - |
| 37. c) iii. Consumo di energia rinnovabile autoprodotta senza ricorrere a combustibili | 1.191 |
| 37. c) Consumo totale di energia da fonti rinnovabili | 1.191 |
| RA 34. Quota di fonti rinnovabili sul consumo totale di energia | 1,48% |
| 37. Consumo totale di energia | 80.681 |
| Produzione di energia (MWh) | Value |
| 39. Produzione di energia da fonti non rinnovabili | 0 |
| 39. Produzione di energia da fonti rinnovabili | 1.228 |
| Produzione totale di energia da fonti non rinnovabili e rinnovabili | 1.228 |
| Intensità energetica (MWh/€) | Value |
| 40. Consumo totale di energia delle attività in settori ad alto impatto climatico rispetto ai ricavi netti derivanti da tali attività | 0,00004 |
| 41. Consumo totale di energia delle attività in settori ad alto impatto climatico | 80.681 |
| Ricavi netti (in bilancio) | 2.048.503.090 |
| Intensità di GES rispetto ai ricavi netti (tCO2eq/€) | Value |
| Anno base | Traguardi | |||
| 2024 | 2025 | 2030 | 2050 | |
| Emissioni di GES di ambito 1 | - | - | - | - |
| 48. a) Emissioni lorde di GES di ambito 1 | 15.188 | - | - | - |
| 48. b) Percentuale di emissioni di GES di ambito 1 coperta da sistemi regolamentati di scambio di quote di emissioni | - | - | - | - |
| Emissioni di GES di Ambito 2 | - | - | - | - |
| 49. a) Emissioni lorde di GES di ambito 2 basate sulla posizione | 30.471 | - | - | - |
| 49. b) Emissioni lorde di GES di ambito 2 basate sul mercato | 35.380 | - | - | - |
| Emissioni significative di GES di ambito 3 | - | - | - | - |
| 51. Emissioni indirette lorde totali di GES (Ambito 3) | 2.182.968 | - | - | - |
| Beni e servizi acquistati | 2.101.319 | - | - | - |
| Beni strumentali | 8.420 | - | - | - |
| Attività legate ai combustibili e all'energia (non incluse nell'ambito 1 o 2) | 4.017 | - | - | - |
| Trasporto e distribuzione a monte | 66.072 | - | - | - |
| Rifiuti generati nel corso delle operazioni | 40 | - | - | - |
| Viaggi d'affari | 329 | - | - | - |
| Pendolarismo dei dipendenti | 2.213 | - | - | - |
| Attività in leasing a monte | NA | - | - | - |
| Trasporto a valle | NA | - | - | - |
| Trasformazione dei prodotti venduti | NA | - | - | - |
| Uso dei prodotti venduti | NA | - | - | - |
| Trattamento di fine vita dei prodotti venduti | 3 | - | - | - |
| Attività in leasing a valle | N/A | - | - | - |
| Franchising | N/A | - | - | - |
| Investimenti | 556 | - | - | - |
| Emissioni totali di GES- | ||||
| 52. a) Emissioni totali di GES (basate sulla posizione) | 2.228.627 | - | - | - |
| 52. b) Emissioni totali di GES (basate sul mercato) | 2.233.536 | - | - | - |
| 53. Emissioni totali di GES (in base alla posizione) rispetto ai ricavi netti | 0,001088 |
| 53. Emissioni totali di GES (in base al mercato) rispetto ai ricavi netti | 0,001090 |
| Collegamento con l'informativa finanziaria | |
| RA 55. Ricavi netti | 2.048.503.090 |
| ESRS tematico | Azione |
| ESRS E2 – Inquinamento | Identificazione di criteri ambientali da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori |
| ESRS tematico | Azione |
| ESRS E3- Acque e risorse marine | Acquisto di prodotti ittici con percentuali di glassatura che siano le minime tecnicamente necessarie per svolgere la funzione di protezione |
| Identificazione di criteri ambientali da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS E3- Acque e risorse marine | Mantenimento di elevate percentuali di prodotto venduto per i prodotti ittici con glassatura | % di prodotto venduto/totale > 80 % | 2015 | Percentuale di prodotto venduto al netto della glassatura: 78.5 % | 100 % Percentuale di prodotto venduto al netto della glassatura: 88,4 % |
| Ottimizzazione dell’impiego delle risorse idriche favorendone il recupero nella catena di fornitura | Redazione e diffusione di un codice di condotta per i fornitori | 2023 | 0% | 100 %Reso disponibile sul sito istituzione MARR |
| ESRS tematico | Azione |
| ESRS E4 – Tutela della biodiversità e degli ecosistemi | Istituzione di un disciplinare di gestione per il controllo della “Filiera ittica sostenibile”, che promuove attività di pesca ecologicamente e socialmente sostenibili, destinato a fornitori extra UE, selezionati in base al livello di rischio, e ai fornitori di prodotti a marchio |
| Identificazione dei criteri ambientali da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS E4- Tutela della biodiversità e degli ecosistemi | Promuovere una catena di fornitura sostenibile per i prodotti ittici | Minimo 10 Audit/anno sul rispetto del Disciplinare MARR per la pesca e acquacoltura sostenibile nei paesi di origine dei fornitori extra UE, selezionati in base al livello di rischio, e ai fornitori di prodotti a marchio | 2017 | Numero fornitori sottoposti ad audit in tema pesca/acquacoltura sostenibile: 8 | 100 %Numero fornitori sottoposti ad audit in tema pesca/acquacoltura sostenibile: 18 |
| Promozione di uno sviluppo sostenibile del settore della pesca | Redazione e diffusione di un codice di condotta per i fornitori | 2023 | 0% | 100 %Reso disponibile sul sito istituzione MARR |
| ESRS tematico | Azione specifica |
| ESRS E5 – Uso delle risorse ed economia circolare | Promuovere imballaggi riciclati e riciclabili nei prodotti a marchio inserendo requisiti specifici nei capitolati di fornitura |
| Utilizzo di imballi di cartone ad uso trasporto costituiti al 100% in peso da materiale riciclato o certificati FSC (se richiesta una tipologia di prestazione e di tenuta maggiori) | |
| Utilizzo di Fish Box in cartone 100% riciclabile come alternativa alle cassette in polistirolo espanso per i prodotti ittici freschi | |
| Progetto di rigenerazione del polistirene espanso (ESP) delle cassette usate per la movimentazione del prodotto ittico fresco |
| ESRS tematico | Azione |
| ESRS E5- Utilizzo delle risorse ed economia circolare | Promuovere imballaggi riciclati e riciclabili nei prodotti a marchio inserendo requisiti specifici nei capitolati di fornitura |
| Utilizzo di imballi di cartone ad uso trasporto costituiti al 100% in peso da materiale riciclato o certificati FSC (se richiesta una tipologia di prestazione e di tenuta maggiori) | |
| Utilizzo di Fish Box in cartone 100% riciclabile come alternativa alle cassette in polistirolo espanso per i prodotti ittici | |
| Progetto di rigenerazione del polistirene espanso (ESP) delle cassette usate per la movimentazione del prodotto ittico fresco |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS E5- Utilizzo delle risorse ed economia circolare | Ridurre gli impatti degli imballaggi promuovendo quelli a basso impatto ambientale per i prodotti a marchio | 100% di imballaggi secondari in carta/cartone costituiti da materiale 100% riciclato oppure certificato FSC, PEFC o equivalenti per i prodotti a marchio | 2020 | > 50% | 100 % |
| Ridurre gli impatti degli imballaggi ad uso trasporto promuovendo quelli a basso impatto ambientale | 100% di imballaggi ad uso trasporto contrassegnati con il logo “MARR PER L’AMBIENTE” realizzati al 100% in peso da materiale riciclato o FSC misto | 2020 | 100% | 100 % | |
| Ridurre gli impatti degli imballaggi ad uso trasporto per i prodotti ittici promuovendo quelli a basso impatto ambientale | Disponibilità e utilizzo in tutte le Filiali MARR di Fish Box in cartone 100% riciclabile per la consegna dei prodotti ittici freschi | 2019 | 0% | Le Fish Box sono state rese disponibili nel 100% delle filiali MARR che commercializzano prodotti ittici freschi da dicembre 2024 | |
| Realizzazione di progetti di economia circolare che prevedano il riciclo e il riuso | Recupero annuale di 10.000 kg di polistirolo espanso | 2021 | 0% | 100 % |
| Materiali in ingresso | Peso totale (ton) | 31. a) Di cui materiali tecnici | 31. a) Di cui materiali biologici |
| Peso totale | Peso totale | ||
| Food | 593.030 | - | 593.030 |
| Totale | 593.030 | - | 593.030 |
| Materiali in ingresso | Peso totale (ton) | 31. a) Di cui materiali tecnici | Di cui materiali biologici |
| 31. a) Peso totale | Peso totale | ||
| Non food | 17.277 | 17.277 | - |
| Totale | 17.277 | 17.277 | - |
| imballaggi | Peso totale | 31. c) Di cui componenti secondari riutilizzati o riciclati | 31. c) Di cui prodotti intermedi secondari | 31. c) Di cui materiali secondari | |||
| Peso totale | Percentuale | Peso totale | Percentuale | Peso totale | Percentuale | ||
| Cartone | 1.441 | 1.405 | 98% | - | - | - | - |
| Plastica | 233 | - | - | - | - | - | - |
| Polistirolo | 239 | - | - | - | - | - | - |
| Etichette* | 73 | - | - | - | - | - | - |
| Totale | 1.986 | 1.405 | 71% | - | - | - | - |
| Rifiuti sottratti allo smaltimento (ton) | Valore |
| 37. b) Totale | 3.274 |
| 37. b) Rifiuti pericolosi | 30 |
| 37. b) i. Preparazione per il riutilizzo | 0 |
| 37. b) ii. Riciclaggio | 0 |
| 37. b) iii. Altre operazioni di recupero | 30 |
| 37. b) Rifiuti non pericolosi | 3.243 |
| 37. b) i. Preparazione per il riutilizzo | 0 |
| 37. b) ii. Riciclaggio | 0 |
| 37. b) iii. Altre operazioni di recupero | 3.243 |
| Rifiuti destinati allo smaltimento (ton) | Valorelore- |
| 37. c) Totale | 45 |
| 37. c) Rifiuti pericolosi | 1 |
| 37. c) i. Incenerimento | 0 |
| 37. c) ii. Smaltimento in discarica | 0 |
| 37. c) iii. Altre operazioni di smaltimento | 1 |
| 37. c) Rifiuti non pericolosi | 44 |
| 37. c) i. Incenerimento | 0 |
| 37. c) ii. Smaltimento in discarica | 0 |
| 37. c) iii. Altre operazioni di smaltimento | 44 |
| 37. d) Rifiuti non riciclati | 45 |
| 37. d) Percentuale di rifiuti non riciclati | 1,35% |
| 37. a) Rifiuti totali | 3.319 |
| Rifiuti (ton) | Valore |
| 39. Quantità totale di rifiuti radioattivi | 0 |
| 39. Quantità totale di rifiuti pericolosi | 31 |
| ESRS tematico | Azioni |
| ESRS S1- Forza Lavoro propria | Incremento della diffusione di metodologie di formazione a distanza sulla piattaforma MARR Academy online |
| Adozione di misure per la sicurezza dei lavoratori ed erogazione di formazione specifica in materia | |
| Definizione di percorsi di formazione per la promozione di stili di vita sani ed equilibrati rivolti ai collaboratori | |
| Creazione di condizioni organizzative per accogliere eventuali richieste di part time post maternità e favorire il rientro dal congedo per maternità |
| Forza lavoro propria | Donne | Uomini | Altro | Non comunicato | Totale |
| 50. a) Totale dipendenti | 319 | 729 | - | - | 1.048 |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS S1- Forza Lavoro propria | Formazione professionale volta a valorizzare il lavoro di dipendenti e collaboratori | Attivazione di almeno n.5 nuovi corsi di formazione all'anno su MARR Academy | 2022 | 24 nuovi corsi attivati su MARR Academy | 100 % di completamento nel 2024: attivati 26 nuovi corsi su MARR Academy |
| Sicurezza sul lavoro di dipendenti e collaboratori | 100% di siti con defibrillatori e formazione alla risorsa individuata preposta all'utilizzo del defibrillatore | 2021 | 16% dei siti | 78 % dei siti | |
| Diffusione di stili di vita sani ed equilibrati tramite percorsi di formazione | Realizzazione del primo modulo “Salute e Nutrizione” rivolto ai collaboratori MARR | 2023 | 0% | 100% di completamento del corso di formazione a ottobre 2024 | |
| Assicurare parità di genere, pari opportunità e assenza di discriminazioni | Dove sussistono condizioni organizzative aziendali idonee, accettazione del 100% del n. di richieste di part-time post congedo obbligatorio di maternità nel primo anno di vita del bambino, volto a conciliare le esigenze vita-lavoro | 2023 | 100% | 100 % |
| 50. b) Dipendenti a tempo indeterminato | 217 | 644 | - | - | 861 |
| 50. b) Dipendenti a tempo determinato | 44 | 72 | - | - | 116 |
| 50. b) Dipendenti a orario variabile | 58 | 13 | - | - | 71 |
| Turnover | Valore |
| Numero di dipendenti | 1.048 |
| 50. c) Numero di dipendenti cessati | 178 |
| 50. c) Tasso di avvicendamento dei dipendenti | 16,98% |
| Lavoratori non dipendenti | Valore |
| 55. a) Numero totale di lavoratori non dipendenti | 963 |
| 55. a) di cui numero di lavoratori autonomi | 959 |
| 55. a) di cui numero di lavoratori forniti dalle imprese che esercitano attività di ricerca, selezione e fornitura del personale | 4 |
| Ripartizione dell’alta dirigenza per genere | 66. a) Numero | 66. a) Percentuale |
| Donne | 1 | 25% |
| Uomini | 3 | 75% |
| Altro | - | - |
| Non comunicato | - | - |
| Totale dei dipendenti | 4 | 100% |
| Numero di dipendenti ripartiti per fascia d’età | <30 anni | 30-50 anni | > 50 anni | Totale |
| Dirigenti | 0 | 2 | 9 | 11 |
| Quadri | 1 | 16 | 21 | 38 |
| Impiegati | 107 | 419 | 252 | 778 |
| Operai | 19 | 99 | 103 | 221 |
| Totale | 127 | 536 | 385 | 1.048 |
| Percentuale di dipendenti ripartiti per fascia d’età | <30 anni | 30-50 anni | > 50 anni | Totale |
| Dirigenti | 0% | 1% | 1% | 1% |
| Quadri | 0,2% | 1% | 2% | 4% |
| Impiegati | 10% | 40% | 24% | 74% |
| Operai | 2% | 9% | 10% | 21% |
| Totale | 12% | 51% | 37% | 100% |
| Revisioni periodiche | Numero di dipendenti che hanno partecipato alle revisioni periodiche | Numero di revisioni periodiche | Numero di dipendenti | Percentuale dipendenti che hanno partecipato alle revisioni periodiche | Numero delle revisioni periodiche condotte per dipendente |
| Donna | 14 | 1 | 319 | 4% | 0 |
| Uomo | 66 | 1 | 729 | 9% | 0 |
| Altro | - | - | - | - | - |
| Non comunicato | - | - | - | - | - |
| Totale | 80 | 2 | 1.048 | 8% | 0 |
| Formazione | Numero di ore di formazione erogate | Ore medie di formazione |
| Donna | 3.131 | 10 |
| Uomo | 8.888 | 12 |
| Altro | - | - |
| Non comunicato | - | - |
| Totale | 12.019 | 11 |
| -Salute e sicurezza sul luogo di lavoro | Dipendenti | Totale |
| 88. a) Percentuale di lavoratori propri coperti dal sistema di gestione della salute e della sicurezza dell'impresa in base a prescrizioni giuridiche e/o norme od orientamenti riconosciuti | 100% | 100% |
| 88. b) Numero di decessi dovuti a lesioni e malattie connesse al lavoro | 0 | 0 |
| 88. c) Numero di infortuni sul lavoro registrabili | 16 | 16 |
| Ore lavorate | 1.940.940 | 1.940.940 |
| 88. c) Tasso di infortuni sul lavoro registrabili | 8,24 | 8,24 |
| - | Dipendenti | Totale |
| 88. d) Indicare il numero di casi riguardanti malattie connesse al lavoro registrabili, salvo restrizioni giuridiche in materia di raccolta dei dati | 0 | 0 |
| 88. e) Numero di giornate perdute a causa di lesioni e decessi sul lavoro dovuti a infortuni sul lavoro, malattie connesse al lavoro e decessi a seguito di malattie | 348 | 348 |
| Congedi per motivi familiari | Donne | Uomini | Altro | Non comunicato | Totale |
| Numero di dipendenti che hanno diritto a prendere congedi per motivi familiari | 319 | 729 | 0 | 0 | 1.048 |
| Numero di dipendenti aventi diritto che hanno usufruito di congedi per motivi familiari | 22 | 33 | 0 | 0 | 55 |
| 93. a) Percentuale di dipendenti che hanno diritto a prendere congedi per motivi familiari | 100% | 100% | - | - | 100% |
| 93. b) Percentuale di dipendenti aventi diritto che hanno usufruito di congedi per motivi familiari | 7% | 5% | - | - | 5% |
| Divario retributivo e rapporto retributivo totale annuale | |
| 97. a) Divario retributivo donna-uomo | 0,13 |
| 97. b) Rapporto fra la retribuzione totale annuale della persona che riceve la massima retribuzione e la retribuzione totale annuale mediana di tutti i dipendenti (esclusa la suddetta persona) | 3,22 |
| ESRS tematico | Azioni |
| ESRS S2- Lavoratori lungo la catena del valore | Identificazione dei criteri sociali e di governance da affiancare a quelli economico-finanziari nel processo di valutazione dei fornitori |
| Mantenere sistemi di controllo per verificare il rispetto dei diritti umani e condizioni di lavoro dignitose nella filiera dei prodotti ittici e dei derivati del pomodoro a marchio |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS S2 - Lavoratori lungo la catena del valore | Promuovere catene di fornitura sostenibili | Redazione e diffusione di un codice di condotta per i fornitori entro il 2024 | 2023 | 0% | Redazione e pubblicazione del Codice di Condotta fornitori avvenuta nel 2024 |
| Promuovere catene di fornitura sostenibili (derivati del pomodoro a marchio) | Minimo 10 Audit/anno presso le aziende agricole sulla verifica del rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro dignitose nella filiera dei derivati del pomodoro a marchio | 2023 | 10 Audit/anno | 100 %Numero aziende agricole sottoposte ad audit in tema rispetto diritti umani e condizioni di lavoro dignitose: 14 | |
| Promuovere catene di fornitura sostenibile (prodotti ittici) | Minimo 10 Audit/anno sulla verifica del rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro dignitose nella filiera dei prodotti della pesca con riferimento al Disciplinare MARR della pesca sostenibile. | 2017 | Numero fornitori sottoposti ad audit in tema pesca/acquacoltura sostenibile: 8 | 100 %Numero fornitori sottoposti ad audit in tema pesca/acquacoltura sostenibile: 18 |
| ESRS tematico | Azioni |
| ESRS S3- Comunità interessate | Garantire in assortimento referenze di prodotti sostenibili e della filiera agroalimentare italiana |
| Garantire in assortimento referenze realizzate con materie prime di origine tropicale sostenibili e certificate, con focus sui prodotti a marchio |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS S3- Comunità interessate | Offerta di prodotti sostenibili e del territorio | Mantenimento di:> 2.500 di prodotti sostenibili> 6.000 di prodotti Made in Italynell’assortimento MARR | 2020 | Prodotti sostenibili >2000Prodotti Made in Italy >3000 | Oltre 3.000 prodotti sostenibiliOltre 6.500 prodotti Made in Italy |
| Offerta di prodotti sostenibili e del territorio | > 1.000 prodotti nella linea “Della Nostra Terra” | 2020 | Prodotti nella linea della Nostra Terra >1000 | Oltre 1.000 prodotti nella linea “Della Nostra Terra” | |
| Utilizzo di materie prime sostenibili e certificate (olio di palma, cacao e caffè) come ingredienti dei prodotti a marchio | 100% dei prodotti a marchio | 2021 | 0% | Sono stati complessivamente adeguati il 58% dei prodotti a marchio, di questi è stata completata la sostituzione di tutti quelli che contengono olio di palma (100% dei prodotti a marchio ottenuti da materia prima certificata RSPO) |
| ESRS tematico | Azione |
| ESRS S4- Consumatori ed utilizzatori finali | Pianificazione e attuazione di piani di campionamento per il controllo analitico dei prodotti e controlli ispettivi in autocontrollo negli stabilimenti del Gruppo |
| Formazione e responsabilizzazione del personale in ambito Sicurezza Alimentare per garantire la corretta applicazione delle procedure e per assicurare risposte efficaci verso i Clienti e le Istituzioni | |
| Definizione di percorsi di formazione per la promozione di stili di vita sani ed equilibrati rivolti a operatori professionali della ristorazione e studenti |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS S4 - Consumatori ed utilizzatori finali | Garantire l’igiene e la sicurezza alimentare ai Clienti e ai consumatori mediante il controllo analitico dei prodotti e verifiche ispettive in autocontrollo negli stabilimenti | n. determinazioni analitiche >80.000/annon. di audit HACCP >130/anno | 2020 | Determinazioni analitiche: 60.486Audit HACCP: 74 | 100 %Eseguite oltre 116.000 determinazioni analiticheEseguiti 187 audit HACCP |
| Garantire l’igiene e la sicurezza alimentare ai clienti e ai consumatori aumentando la consapevolezza e la formazione del personale che opera negli stabilimenti | n. corsi di formazione sulla Sicurezza Alimentare > 50/anno | 2021 | n. corsi di formazione sulla Sicurezza Alimentare: 97 | 100%Corsi in presenza: 98Ore formazione su MARR Academy: 73 | |
| Garantire l’igiene e la sicurezza alimentare ai clienti e ai consumatori aumentando la consapevolezza e la formazione dei consegnatari | Corsi di formazione nel 100% degli stabilimenti | 2024 | 0% | 0 % |
| ESRS tematico | Obiettivo | Target | Baseline | Valore base | Stato di avanzamento |
| ESRS G1- Condotta di business | Formazione sulla Politica e sulla normativa in ambito anticorruzione per il personale con un livello elevato di coinvolgimento nelle attività a maggior rischio corruzione | Corsi di formazione per il 100% delle funzioni a elevato coinvolgimento | 2024 | 0% | Completamento del corso per il 100% delle tre funzioni aziendali ritenute più esposte:Direzione Amministrativa, Local Credit Manager e Local Account di Filiale.Durante il 2025 verrà esteso anche ad altre funzioni aziendali |
| Promuovere condizioni di miglior benessere animale nelle filiere avicole (galline ovaiole e polli da carne) | Almeno 6 Audit/anno sul rispetto dei Disciplinari MARR per il sistema di controllo del benessere animale13 | 2019 | Numero di allevamenti sottoposti ad audit in tema benessere animale: 8 | 100 %Numero di allevamenti sottoposti ad audit in tema benessere animale: 6 | |
| Promuovere condizioni di miglior benessere animale nella filiera delle galline ovaiole | Sospensione della commercializzazione di uova e ovoprodotti derivanti da galline allevate in gabbia e in sistemi combinati.Sospensione dell’utilizzo di uova e ovoprodotti derivanti da galline allevate in gabbia e sistemi combinati come ingredienti nei prodotti a marchio. | 2020 | Valore base non applicabile | 0 %100% - La transizione verso sistemi di allevamento non in gabbia per le uova e gli ovoprodotti impiegati come ingredienti nei prodotti a marchio è stata completata a ottobre 2024 |
| Casi accertati di corruzione attiva e passiva (num.) e rispettivi importi delle ammende inflitte (€) | Descrizione |
| 24. a) Indicare il numero di condanne inflitte per violazioni delle leggi contro la corruzione attiva e passiva; | 0 |
| 24. a) Indicare l'importo delle ammende inflitte per violazioni delle leggi contro la corruzione attiva e passiva; | 0,00 |
| Conto economico riclassificato della Capogruppo MARR S.p.A. | |||||
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | % | 31.12.23 | % | Var. % |
| Ricavi delle vendite e delle prestazioni | 1.920.637 | 96,8% | 1.917.028 | 97,3% | 0,2 |
| Altri ricavi e proventi | 63.818 | 3,2% | 52.386 | 2,7% | 21,8 |
| Totale ricavi | 1.984.455 | 100,0% | 1.969.414 | 100,0% | 0,8 |
| Costi di acquisto merci | (1.593.511) | -80,3% | (1.563.361) | -79,4% | 1,9 |
| Variazione delle rimanenze di magazzino | 20.522 | 1,0% | (6.741) | -0,3% | (404,4) |
| Prestazioni di servizi | (253.230) | -12,8% | (243.401) | -12,4% | 4,0 |
| Costi per godimento di beni di terzi | (365) | 0,0% | (2.964) | -0,2% | (87,7) |
| Oneri diversi di gestione | (1.762) | 0,0% | (1.620) | 0,0% | 8,8 |
| Valore aggiunto | 156.109 | 7,9% | 151.327 | 7,7% | 3,2 |
| Costo del lavoro | (42.590) | -2,2% | (38.937) | -2,0% | 9,4 |
| Risultato Operativo Lordo | 113.519 | 5,7% | 112.390 | 5,7% | 1,0 |
| Ammortamenti | (20.334) | -1,0% | (18.583) | -1,0% | 9,4 |
| Accantonamenti e svalutazioni | (16.990) | -0,9% | (17.324) | -0,8% | (1,9) |
| Risultato Operativo | 76.195 | 3,8% | 76.483 | 3,9% | (0,4) |
| Proventi e oneri finanziari netti | (15.606) | -0,7% | (14.260) | -0,7% | 9,4 |
| Rettifiche di valore di attività finanziarie | 0 | 0,0% | (1) | 0,0% | (100,0) |
| Risultato delle attività ricorrenti | 60.589 | 3,1% | 62.222 | 3,2% | (2,6) |
| Risultato prima delle imposte | 60.589 | 3,1% | 62.222 | 3,2% | (2,6) |
| Imposte sul reddito | (17.601) | -0,9% | (17.327) | -0,9% | 1,6 |
| Imposte esercizi precedenti | 35 | 0,0% | 17 | 0,0% | 105,9 |
| Risultato netto | 43.023 | 2,2% | 44.912 | 2,3% | (4,2) |
| Stato patrimoniale riclassificato della Capogruppo MARR S.p.A. | ||
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Immobilizzazioni immateriali nette | 150.534 | 141.804 |
| Immobilizzazioni materiali nette | 118.627 | 96.696 |
| Diritto d'uso | 55.426 | 68.877 |
| Partecipazioni in società controllate, collegate ed altre imprese | 22.417 | 37.511 |
| Altre attività immobilizzate | 22.854 | 22.939 |
| Capitale Immobilizzato (A) | 369.858 | 367.827 |
| Crediti commerciali netti verso clienti | 320.556 | 330.145 |
| Rimanenze | 217.630 | 197.108 |
| Debiti verso fornitori | (377.169) | (364.498) |
| Capitale circolante netto commerciale (B) | 161.017 | 162.755 |
| Altre attività correnti | 73.046 | 79.826 |
| Altre passività correnti | (12.252) | (25.125) |
| Totale attività/passività correnti (C) | 60.794 | 54.701 |
| Capitale di esercizio netto (D) = (B+C) | 221.811 | 217.456 |
| Altre passività non correnti (E) | (5.725) | (5.082) |
| Trattamento Fine Rapporto (F) | (4.916) | (5.159) |
| Fondi per rischi ed oneri (G) | (9.601) | (6.418) |
| Capitale investito netto (H) = (A+D+E+F+G) | 571.427 | 568.624 |
| Patrimonio netto | (336.116) | (338.674) |
| Patrimonio netto (I) | (336.116) | (338.674) |
| (Indebitamento finanziario netto a breve termine)/Disponibilità | 96.693 | 100.454 |
| (Indebitamento finanziario netto a medio/lungo termine) | (272.200) | (257.378) |
| Indebitamento finanziario netto - ante IFRS16 (K) | (175.507) | (156.924) |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | (10.996) | (10.432) |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | (48.808) | (62.594) |
| Impatto IFRS16 su indebitamento finanziario netto (L) | (59.804) | (73.026) |
| Indebitamento finanziario netto (M) = (K+L) | (235.311) | (229.950) |
| Mezzi propri e indebitamento finanziario netto (N) = (J+M) | (571.427) | (568.624) |
| Posizione finanziaria netta della Capogruppo MARR S.p.A. | |||
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 | |
| A. | Cassa | 11.678 | 16.692 |
| Depositi bancari | 185.528 | 196.187 | |
| B. | Altre disponibilità liquide | 185.528 | 196.187 |
| C. | Liquidità (A) + (B) | 197.206 | 212.879 |
| Crediti finanziari verso Controllate | 6.579 | 10.138 | |
| Crediti finanziari verso Controllante | 496 | 9.818 | |
| D. | Crediti finanziari correnti | 7.075 | 19.956 |
| E. | Crediti per strumenti finanziari derivati | 0 | 2 |
| F. | Debiti bancari correnti | (25.759) | (44.698) |
| G. | Parte corrente dell'indebitamento non corrente | (78.610) | (70.082) |
| Debiti finanziari verso Controllate | (2.545) | (14.724) | |
| Altri debiti finanziari | (675) | (2.879) | |
| H. | Altri debiti finanziari correnti | (3.220) | (17.603) |
| I. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | (10.996) | (10.432) |
| J. | Indebitamento finanziario corrente (F) + (G) + (H) + (I) | (118.585) | (142.815) |
| K. | Indebitamento finanziario corrente netto (C) + (D) + (E) + (J) | 85.696 | 90.022 |
| L. | Debiti bancari non correnti | (171.958) | (157.533) |
| M. | Crediti per strumenti finanziari derivati | 0 | 126 |
| N. | Altri debiti non correnti | (100.241) | (99.971) |
| O. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | (48.808) | (62.594) |
| P. | Indebitamento finanziario non corrente (L) + (M) + (N) + (O) | (321.007) | (319.972) |
| Q. | Indebitamento finanziario netto (K) + (P) | (235.311) | (229.950) |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Risultato netto | 43.023 | 44.912 |
| Ammortamenti | 20.334 | 18.584 |
| Variazione del fondo TFR | (243) | (528) |
| Cash-flow operativo | 63.114 | 62.968 |
| (Incremento) decremento crediti verso clienti | 9.589 | 7.093 |
| (Incremento) decremento rimanenze di magazzino | (20.522) | 6.741 |
| Incremento (decremento) debiti verso fornitori | 12.671 | 13.794 |
| (Incremento) decremento altre poste del circolante | 14.112 | (24.357) |
| Variazione del capitale circolante e delle altre poste non correnti | 15.850 | 3.271 |
| (Investimenti) netti in immobilizzazioni immateriali | (9.453) | (674) |
| (Investimenti) netti in immobilizzazioni materiali | (30.608) | (25.434) |
| Flussi da acquisizione di controllate e rami di azienda | (1.200) | (2.000) |
| Investimenti in immobilizzazioni | (41.261) | (28.108) |
| Free - cash flow prima dei dividendi | 37.703 | 38.131 |
| Distribuzione dei dividendi | (39.078) | (25.068) |
| Aumento di capitale e riserve degli azionisti | 6.991 | 0 |
| Altre variazioni | (13.488) | (8.039) |
| Flusso monetario da (per) variazione patrimonio netto | (45.575) | (33.107) |
| FREE - CASH FLOW | (7.872) | 5.024 |
| Indebitamento finanziario netto iniziale | (229.950) | (223.235) |
| Effetto variazione Debito per IFRS 16 | 2.511 | (11.739) |
| Flusso di cassa del periodo | (7.872) | 5.024 |
| Indebitamento finanziario netto finale | (235.311) | (229.950) |
| (in migliaia di Euro) | Note | 31.12.24 | di cui parti correlate | Peso % | 31.12.23 | di cui parti correlate | Peso % |
| ATTIVO | |||||||
| Attivo non corrente | |||||||
| Immobilizzazioni materiali | 1 | ||||||
| Diritto d'uso | 2 | ||||||
| Avviamenti | 3 | ||||||
| Altre immobilizzazioni immateriali | 4 | ||||||
| Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto | 5 | ||||||
| Partecipazioni in altre imprese | 5 | ||||||
| Crediti finanziari non correnti | 6 | ||||||
| Strumenti finanziari derivati | 7 | ||||||
| Crediti tributari non correnti | 12 | ||||||
| Altre voci attive non correnti | 8 | ||||||
| Totale Attivo non corrente | |||||||
| Attivo corrente | |||||||
| Magazzino | 9 | ||||||
| Crediti finanziari | 10 | 100,0% | 100,0% | ||||
| Strumenti finanziari derivati | 7 | ||||||
| Crediti commerciali | 11 | 6,4% | 6,1% | ||||
| Crediti tributari | 12 | 17,7% | 0,1% | ||||
| Cassa e disponibilità liquide | 13 | ||||||
| Altre voci attive correnti | 14 | 1,0% | 0,3% | ||||
| Totale Attivo corrente | |||||||
| TOTALE ATTIVO | |||||||
| PASSIVO | |||||||
| Patrimonio netto | |||||||
| Patrimonio netto di gruppo | 15 | ||||||
| Capitale | |||||||
| Riserve | |||||||
| Utile a nuovo | |||||||
| Totale Patrimonio netto | |||||||
| Passività non correnti | |||||||
| Debiti finanziari non correnti | 16 | ||||||
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 17 | 8,8% | 8,4% | ||||
| Strumenti finanziari derivati | 7 | ||||||
| Benefici verso dipendenti | 18 | ||||||
| Fondi per rischi ed oneri | 19 | ||||||
| Passività per imposte differite passive | 20 | ||||||
| Altre voci passive non correnti | 21 | ||||||
| Totale Passività non correnti | |||||||
| Passività correnti | |||||||
| Debiti finanziari correnti | 22 | ||||||
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 23 | 8,4% | 8,5% | ||||
| Debiti tributari correnti | 24 | 0,0% | 66,3% | ||||
| Passività commerciali correnti | 25 | 3,8% | 4,4% | ||||
| Altre voci passive correnti | 26 | 2,5% | 1,7% | ||||
| Totale Passività correnti | |||||||
| TOTALE PASSIVO |
| (in Euro) | Note | 31.12.24 | 31.12.23 | |
| EPS base (Euro) | 36 | | ||
| EPS diluito (Euro) | 36 | |
| Descrizione | Capitale sociale | Altre riserve | Utili a nuovo da consolidato | Totale patrimonio netto di Gruppo | ||||||||||||
| Riserva da sovrap. azioni | Riserva legale | Riserva di rivalutazione | Versamento soci conto capitale | Riserva straordinaria | Riserva stock op. esercitate | Riserva di transizione agli Ias/Ifrs | Riserva cash flow hedge | Acquisto azioni proprie | Riservaex art. 55 (dpr 597-917) | Riserva IAS 19 | Totale Riserve | |||||
| Saldi al 1° gennaio 2024 | ( | ( | 252.455 | |||||||||||||
| Destinazione dell'utile 2023 | 5.834 | ( | ||||||||||||||
| Distribuzione dividendi di Marr S.p.A. | ( | ( | ||||||||||||||
| Acquisti azioni proprie | ( | (13.219) | ( | |||||||||||||
| Altre variazioni minori | ( | 2 | ( | ( | ||||||||||||
| - Utile dell'esercizio | ||||||||||||||||
| - Altri utili/perdite (al netto dell'effetto fiscale) | ( | (265) | ( | |||||||||||||
| Utile complessivo consolidato dell'esercizio 2024 | ||||||||||||||||
| Saldi al 31 dicembre 2024 | ( | ( | ( | 244.807 | ||||||||||||
| Consolidato | |||||||
| (in migliaia di Euro) | Note | 31.12.24 | di cui parti correlate | Peso % | 31.12.23 | di cui parti correlate | Peso % |
| Risultato dell’esercizio | | ||||||
| Rettifiche: | |||||||
| Ammortamenti | 31 | ||||||
| Ammortamenti IFRS 16 | 31 | ||||||
| Acc.to imposte Differite (Attive)/Passive | 35 | ( | |||||
| Accantonamento a fondo svalutazione crediti | 32 | ||||||
| Accantonamento a fondo rischi | 31 | ||||||
| Accantonamento a fondo indennità supplettiva di clientela | 31 | ||||||
| Svalutazione avviamenti | 3 | ||||||
| (Plus)/minusvalenze da vendita cespiti | 28/33 | ( | ( | ||||
| (Proventi) e oneri finanziari al netto delle differenze su cambi | 34 | 1,1% | 0,9% | ||||
| (Utili)/perdite da differenze cambio valutative | 34 | ( | |||||
| Dividendi ricevuti | 34 | ( | ( | 98,7% | |||
| Totale | 62.151 | 55.523 | |||||
| Variazione netta fondo TFR | 18 | ( | ( | ||||
| (Incremento) decremento crediti commerciali | 11 | ( | ( | 7,8% | ( | (36,5%) | |
| (Incremento) decremento rimanenze di magazzino | 9 | ( | |||||
| Incremento (decremento) debiti commerciali | 25 | ( | (15,9%) | ( | ( | 92,0% | |
| (Incremento) decremento altre poste attive | 8/14 | ( | (1,0%) | ( | (18,0%) | ||
| Incremento (decremento) altre poste passive | 21/26 | ( | (1,4%) | ( | (13,0%) | ||
| Variazione netta dei debiti/crediti tributari | 12/20/24 | 84,2% | 165,8% | ||||
| Pagamento di interessi e altri oneri finanziari | 34 | ( | ( | 1,2% | ( | ( | 1,3% |
| Interessi e altri proventi finanziari incassati | 34 | 2,0% | 4,2% | ||||
| Differenze attive/(passive) di cambio valutative | 34 | ||||||
| Imposte pagate nell'esercizio | 12/24 | ( | ( | 80,2% | ( | ( | 54,3% |
| Cash flow derivante dalla attività operativa e dalle altre variazioni del circolante | |||||||
| (Investimenti) altre immobilizzazioni immateriali | 4 | ( | ( | ||||
| (Investimenti) immobilizzazioni materiali | 1 | ( | ( | ||||
| Disinvestimenti netti in immobilizzazioni materiali | 1 | ||||||
| Flussi finanziari dell'esercizio per acquisizioni di controllate o rami d'azienda (al netto delle disponibilità liquide acquisite) | 3 | ( | ( | ||||
| Dividendi ricevuti | 34 | 98,7% | |||||
| Cash flow derivante dalla attività di investimento | ( | ( | |||||
| Liquidazione dividendi | 15 | ( | ( | ||||
| Acquisto di azioni proprie | 15 | ( | ( | ||||
| Altre variazioni incluse quelle di terzi | 15 | ( | |||||
| Effetto netto IFRS16 | 2/17/23 | ( | ( | 8,4% | ( | ( | 8,6% |
| Variazione netta dei crediti/debiti finanziari per derivati | 7 | ||||||
| Variazione netta debiti finanziari | 16/22 | ( | |||||
| Accensione di nuovi finanziamenti/nuove erogazioni a medio/lungo termine | 16/22 | ||||||
| Rimborso / Estinzione di finanziamenti / Mutui a medio lungo termine | 16/22 | ( | ( | ||||
| Variazione nette dei crediti finanziari correnti | 10 | 100,0% | ( | ( | 100,0% | ||
| Variazione netta dei crediti finanziari non correnti | 6 | ( | |||||
| Cash flow derivante dalla attività di finanziamento | ( | ( | |||||
| Aumento (diminuzione) del cash flow | ( | | |||||
| Disponibilità liquide di inizio esercizio | 13 | | | ||||
| Disponibilità liquide di fine esercizio |
| (in Euro) | Note | 31.12.24 | di cui verso parti correlate | Peso % | 31.12.23 | di cui verso parti correlate | Peso % |
| ATTIVO | |||||||
| Attivo non corrente | |||||||
| Immobilizzazioni materiali | 1 | 118.626.547 | 96.696.094 | ||||
| Diritto d'uso | 2 | 55.426.188 | 68.877.493 | ||||
| Avviamenti | 3 | 147.176.399 | 138.544.446 | ||||
| Altre immobilizzazioni immateriali | 4 | 3.357.736 | 3.259.274 | ||||
| Partecipazioni in società Controllate e Collegate | 5 | 22.243.625 | 37.337.222 | ||||
| Partecipazioni in altre imprese | 6 | 173.510 | 173.411 | ||||
| Crediti finanziari non correnti | 7 | 222.225 | 9.375 | ||||
| Strumenti finanziari derivati | 8 | 0 | 126.353 | ||||
| Crediti tributari non correnti | 14 | 17.254.628 | 16.805.667 | ||||
| Altre voci attive non correnti | 10 | 10.137.662 | 9.708.883 | ||||
| Totale Attivo non corrente | 374.618.520 | 371.538.218 | |||||
| Attivo corrente | |||||||
| Magazzino | 11 | 217.630.186 | 197.107.851 | ||||
| Crediti finanziari | 12 | 7.074.465 | 7.074.465 | 100,0% | 19.956.207 | 19.956.207 | 100,0% |
| Strumenti finanziari derivati | 8 | 0 | 1.916 | ||||
| Crediti commerciali | 13 | 315.796.237 | 21.406.139 | 6,8% | 326.559.407 | 21.608.892 | 6,6% |
| Crediti tributari | 14 | 18.363.422 | 3.053.383 | 16,6% | 13.514.871 | 11.175 | 0,1% |
| Cassa e disponibilità liquide | 15 | 197.206.576 | 212.879.124 | ||||
| Altre voci attive correnti | 16 | 23.729.845 | 255.555 | 1,1% | 35.458.299 | 132.239 | 0,4% |
| Totale Attivo corrente | 779.800.731 | 805.477.675 | |||||
| TOTALE ATTIVO | 1.154.419.251 | 1.177.015.893 | |||||
| PASSIVO | |||||||
| Patrimonio netto | 17 | 336.115.986 | 338.673.682 | ||||
| Capitale | 33.262.560 | 33.262.560 | |||||
| Riserve | 261.474.053 | 262.142.126 | |||||
| Utile/(perdite) a nuovo | 41.379.373 | 43.268.996 | |||||
| Totale Patrimonio netto | 336.115.986 | 338.673.682 | |||||
| Passività non correnti | |||||||
| Debiti finanziari non correnti | 18 | 271.878.059 | 257.436.374 | ||||
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 19 | 48.808.333 | 1.140.760 | 2,3% | 62.594.110 | 1.766.612 | 2,8% |
| Strumenti finanziari derivati | 8 | 322.022 | 67.731 | ||||
| Benefici verso dipendenti | 20 | 4.915.627 | 5.158.699 | ||||
| Fondi per rischi ed oneri | 21 | 6.177.167 | 5.839.323 | ||||
| Passività per imposte differite passive | 9 | 3.423.477 | 578.450 | ||||
| Altre voci passive non correnti | 22 | 5.725.588 | 5.081.822 | ||||
| Totale Passività non correnti | 341.250.273 | 336.756.509 | |||||
| Passività correnti | |||||||
| Debiti finanziari correnti | 23 | 107.588.293 | 2.544.500 | 2,4% | 132.382.743 | 14.723.989 | 11,1% |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 24 | 10.995.726 | 625.851 | 5,7% | 10.432.218 | 607.439 | 5,8% |
| Debiti tributari correnti | 25 | 1.870.858 | 0 | 0,0% | 10.966.082 | 7.692.745 | 70,2% |
| Passività commerciali correnti | 26 | 346.216.938 | 13.339.554 | 3,9% | 333.645.472 | 15.335.276 | 4,6% |
| Altre voci passive correnti | 27 | 10.381.177 | 311.285 | 3,0% | 14.159.187 | 253.769 | 1,8% |
| Totale Passività correnti | 477.052.992 | 501.585.702 | |||||
| TOTALE PASSIVO | 1.154.419.251 | 1.177.015.893 | |||||
| 3 | |||||||
| (in Euro) | Note | 31.12.24 | di cui verso parti correlate | Peso % | 31.12.23 | di cui verso parti correlate | Peso % |
| Ricavi | 28 | 1.920.636.921 | 103.198.664 | 5,4% | 1.917.028.060 | 112.423.230 | 5,9% |
| Altri ricavi | 29 | 14.984.168 | 22.935 | 0,2% | 6.309.654 | 42.432 | 0,7% |
| Variazione delle rimanenze di merci | 11 | 20.522.334 | (6.740.989) | ||||
| Acquisto di merci | 30 | (1.544.677.464) | (172.909.217) | 11,2% | (1.517.284.532) | (206.710.277) | 13,6% |
| Costi del personale | 31 | (42.590.141) | (40.000) | 0,1% | (38.936.275) | ||
| Ammortamenti e accantonamenti | 32 | (21.423.971) | (19.456.887) | ||||
| Perdite per riduzione di valore di attività finanziarie misurate al costo ammortizzato | 33 | (15.900.000) | (16.450.000) | ||||
| Altri costi operativi | 34 | (255.357.310) | (3.914.183) | 1,5% | (247.985.567) | (6.264.625) | 2,5% |
| di cui utili e perdite derivanti dall’eliminazione contabile di attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | 514.003 | 336.009 | |||||
| Proventi e oneri finanziari | 35 | (18.820.327) | 110.674 | (0,6%) | (17.892.680) | (84.939) | 0,5% |
| di cui utili e perdite derivanti dall’eliminazione contabile di attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | 4.770.354 | 5.011.390 | |||||
| Proventi (oneri) da partecipazioni | 36 | 3.214.184 | 3.213.519 | 100,0% | 3.631.433 | 3.631.682 | 100,0% |
| Utile/(perdite) prima delle imposte | 60.588.394 | 62.222.217 | |||||
| Imposte | 37 | (17.565.873) | (17.310.073) | ||||
| Utile/(perdita) dell'esercizio | 43.022.521 | 44.912.144 | |||||
| (in Euro) | Note | 31.12.24 | 31.12.23 | |||
| EPS base (Euro) | 38 | 0,66 | 0,68 | |||
| EPS diluito (Euro) | 38 | 0,66 | 0,68 | |||
| (in Euro) | Note | 31.12.24 | 31.12.23 | |||
| Utile/(perdita) dell'esercizio (A) | 43.022.521 | 44.912.144 | ||||
| Altre componenti di conto economico complessivo che saranno successivamente riclassificate nell'utile/(perdita) dell'esercizio: | ||||||
| Parte efficace degli utili/(perdite) sugli strumenti di copertura di flussi finanziari (cash flow hedge) | (382.560) | (961.627) | ||||
| Imposte su parte efficace degli utili/(perdite) sugli strumenti di copertura di flussi finanziari (cash flow hedge) | 91.814 | 230.791 | ||||
| Altre componenti di conto economico complessivo che non saranno successivamente riclassificate nell'utile/(perdita) dell'esercizio: | ||||||
| Utili/(perdite) attuariali su piani a benefici definiti | 29.761 | (48.841) | ||||
| Imposte su utili/(perdite) attuariali su piani a benefici definiti | (7.143) | 11.722 | ||||
| Totale Altri Utili/Perdite, al netto dell'effetto fiscale (B) | 39 | (268.128) | (767.955) | |||
| Utile / (perdita) complessivo (A) + (B) | 42.754.393 | 44.144.189 | ||||
| Descrizione | Capitale sociale | Altre riserve | Utili a nuovo | Totale patrimonio netto | |||||||||||||
| Riserva da sovrap. azioni | Riserva legale | Riserva di rivalutazione | Versamento soci conto capitale | Riserva straordinaria | Riserva stock op. esercitate | Riserva di transizione agli Ias/Ifrs | Riserva cash flow hedge | Acquisto azioni proprie | Riserva ex art. 55 (dpr 597-917) | Riserva per avanzo di fusione | Riserva IAS 19 | Totale Riserve | |||||
| Saldi al I° gennaio 2024 | 33.263 | 63.348 | 6.652 | 13 | 36.496 | 148.174 | 1.475 | 7.516 | 46 | (11.954) | 1.432 | 9.522 | (577) | 262.143 | 43.269 | 338.674 | |
| Destinazione dell'utile 2023 | 5.833 | 5.833 | (5.833) | ||||||||||||||
| Distribuzione dividendi di MARR S.p.A. | (39.078) | (39.078) | |||||||||||||||
| Acquisti azioni proprie | (13.219) | (13.219) | (13.219) | ||||||||||||||
| Fusione AS.CA S.p.A. in MARR S.p.A. | 6.991 | 6.991 | 6.991 | ||||||||||||||
| Altre variazioni minori | (6) | (6) | (1) | (7) | |||||||||||||
| - Utile dell'esercizio | 43.023 | 43.023 | |||||||||||||||
| - Altri utili/perdite (al netto dell'effetto fiscale) | (291) | 23 | (268) | (268) | |||||||||||||
| Utile complessivo consolidato dell'esercizio 2024 | 42.755 | ||||||||||||||||
| Saldi al 31 dicembre 2024 | 33.263 | 63.348 | 6.652 | 13 | 36.496 | 154.007 | 1.475 | 7.516 | (245) | (25.173) | 1.426 | 16.513 | (554) | 261.474 | 41.380 | 336.116 | |
| Descrizione | Capitale sociale | Altre riserve | Utili a nuovo | Totale patrimonio netto | ||||||||||||||
| Riserva da sovrap. azioni | Riserva legale | Riserva di rivalutazione | Versamento soci conto capitale | Riserva straordinaria | Riserva stock op. esercitate | Riserva di transizione agli Ias/Ifrs | Riserva cash flow hedge | Acquisto azioni proprie | Riserva ex art. 55 (dpr 597-917) | Riserva per avanzo di fusione | Riserva IAS 19 | Totale Riserve | ||||||
| Saldi al I° gennaio 2023 | 33.263 | 63.348 | 6.652 | 13 | 36.496 | 147.840 | 1.475 | 7.516 | 777 | (4.682) | 1.438 | 9.522 | (540) | 269.855 | 23.758 | 326.875 | ||
| Destinazione dell'utile 2022 | 333 | 333 | (333) | |||||||||||||||
| Distribuzione dividendi di MARR S.p.A. | (25.068) | (25.068) | ||||||||||||||||
| Acquisti azioni proprie | (7.272) | (7.272) | (7.272) | |||||||||||||||
| Altre variazioni minori | (6) | (6) | (6) | |||||||||||||||
| - Utile dell'esercizio | 44.912 | 44.912 | ||||||||||||||||
| - Altri utili/perdite (al netto dell'effetto fiscale) | (731) | (37) | (768) | (768) | ||||||||||||||
| Utile complessivo consolidato dell'esercizio 2023 | 44.144 | |||||||||||||||||
| Saldi al 31 dicembre 2023 | 33.263 | 63.348 | 6.652 | 13 | 36.496 | 148.174 | 1.475 | 7.516 | 46 | (11.954) | 1.432 | 9.522 | (577) | 262.143 | 43.269 | 338.674 | ||
| MARR S.p.A. | di cui parti correlate | di cui parti correlate | |||||
| (in migliaia di Euro) | Note | 31.12.24 | Peso % | 31.12.23 | Peso % | ||
| Utile dell'esercizio | 43.023 | 44.912 | |||||
| Rettifiche: | |||||||
| Ammortamenti | 32 | 9.394 | 8.048 | ||||
| Ammortamenti IFRS 16 | 32 | 10.940 | 10.542 | ||||
| Acc.to imposte Differite (Attive)/Passive | 37 | 2.320 | (410) | ||||
| Accantonamento a fondo svalutazione crediti | 33 | 15.900 | 16.450 | ||||
| Svalutazione/rivalutazione partecipazioni | 36 | 1.000 | 1 | ||||
| Accantonamento a fondo rischi | 32 | 410 | 450 | ||||
| Accantonamento a fondo indennità supplettiva di clientela | 32 | 680 | 423 | ||||
| Plus/minusvalenze da vendita cespiti | 29/34 | (10) | (72) | ||||
| (Proventi) e oneri finanziari al netto delle differenze su cambi | 35 | 19.533 | (171) | (0,9%) | 17.419 | 85 | 0,5% |
| (Utili)/perdite da differenze cambio valutative | 35 | (325) | 294 | ||||
| Dividendi ricevuti | 36 | (3.214) | (3.213) | 100,0% | (3.632) | (3.632) | 100,0% |
| Totale | 56.628 | 49.513 | |||||
| Variazione netta fondo TFR | 20 | (243) | (576) | ||||
| (Incremento) decremento crediti commerciali | 13 | (5.133) | 203 | (4,0%) | (10.863) | 4.493 | (41,4%) |
| (Incremento) decremento rimanenze di magazzino | 11 | (20.522) | 6.741 | ||||
| Incremento (decremento) debiti commerciali | 26 | 12.423 | (1.995) | (16,1%) | (17.059) | (14.069) | 82,5% |
| (Incremento) decremento altre poste attive | 10/16 | 10.961 | (124) | (1,1%) | (300) | 298 | (99,3%) |
| Incremento (decremento) altre poste passive | 22/27 | (4.051) | 57 | (1,4%) | 3.180 | (418) | (13,1%) |
| Variazione netta dei debiti/crediti tributari | 9/14/25 | 11.810 | 10.436 | 88,4% | 6.627 | 13.858 | 209,1% |
| Pagamento di interessi e altri oneri finanziari | 35 | (23.084) | (277) | 1,2% | (20.244) | (695) | 3,4% |
| Interessi e altri proventi finanziari incassati | 35 | 3.551 | 448 | 12,1% | 2.825 | 610 | 21,6% |
| (Utili)/perdite da differenze cambio valutative | 35 | 325 | 0 | ||||
| Imposte pagate nell'esercizio | 14/27 | (26.557) | (21.171) | 79,7% | (4.039) | (2.253) | 55,8% |
| Cash flow derivante dalla attività operativa e dalle altre variazioni del circolante | 59.131 | 60.717 | |||||
| (Investimenti) altre immobilizzazioni immateriali | 4 | (822) | (674) | ||||
| (Investimenti) immobilizzazioni materiali | 1 | (27.209) | (25.488) | ||||
| Disinvestimenti netti in immobilizzazioni materiali | 1 | 299 | 126 | ||||
| Flussi finanziari dell'esercizio per acquisizioni di partecipazioni o rami d'azienda (al netto delle disponibilità liquide acquisite) | 5 | (1.200) | (2.000) | ||||
| Dividendi ricevuti | 36 | 3.214 | 3.213 | 100,0% | 3.632 | 3.632 | 100,0% |
| Cash flow derivante dalla attività di investimento | (25.718) | (24.404) | |||||
| Liquidazione dividendi | 17 | (39.078) | (25.216) | ||||
| Acquisto di azioni proprie | 17 | (13.218) | |||||
| Altre variazioni incluse quelle di terzi | 17 | (271) | (7.272) | ||||
| Effetto netto IFRS 16 | 2/19/24 | (10.710) | (607) | 5,7% | (10.098) | (590) | 5,8% |
| Variazione netta di crediti/debiti finanziari per derivati | 382 | 0 | |||||
| Variazione netta debiti finanziari | 18/23 | (21.804) | (2.153) | 9,9% | 28.119 | (639) | (2,3%) |
| Variazione netta di debiti finanziari per derivati | 8 | (254) | 0 | ||||
| Accensione di nuovi finanziamenti/nuove erogazioni a medio/lungo termine | 18/23 | 94.500 | 110.000 | ||||
| Rimborso / Estinzione di finanziamenti / Mutui a medio lungo termine | 18/23 | (71.569) | (101.904) | ||||
| Variazione netta dei crediti finanziari correnti | 8/12 | 12.970 | 2.856 | 22,0% | 356 | 356 | 100,0% |
| Variazione netta dei crediti finanziari non correnti | 7/8 | (212) | 14 | ||||
| Cash flow derivante dalla attività di finanziamento | (49.264) | (6.001) | |||||
| Aumento (diminuzione) del cash flow | (15.851) | 30.312 | |||||
| Disponibilità liquide di inizio esercizio | 15 | 212.879 | 182.566 | ||||
| Disponibilità liquide derivanti da Fusione con AS.CA. S.p.A. | 15 | 179 | 0 | ||||
| Disponibilità liquide di fine esercizio | 197.207 | 212.879 | |||||
| Società(in Euro) | Defined Benefit Obligation al 31.12.2024 |
| MARR S.p.A. | 4.846.940 |
| Analisi di sensitività dei principali parametri valutativi | ||||||
| Società(in Euro) | Tasso di | Tasso di | Tasso di | Tasso di | Tasso di | Tasso di |
| turnover | turnover | inflazione | inflazione | attualizzazione | attualizzazione | |
| +1,00% | -1,00% | +0,25% | -0,25% | +0,25% | -0,25% | |
| MARR S.p.A. | 4.852.104 | 4.841.443 | 4.882.924 | 4.811.345 | 4.791.190 | 4.903.961 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Crediti commerciali | 315.796 | 326.559 |
| Altre voci attive non correnti | 27.392 | 26.515 |
| Altre voci attive correnti | 23.730 | 35.458 |
| Totale | 366.918 | 388.532 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Scadenza: | ||
| Fino a 30 giorni | 27.623 | 29.420 |
| 31 - 60 giorni | 9.769 | 12.499 |
| 61 - 90 giorni | 6.573 | 7.560 |
| Superiore a 90 giorni | 50.175 | 61.271 |
| Totale fasce di scaduto | 94.140 | 110.750 |
| - Fondo svalutazione crediti | (36.237) | (42.916) |
| Totale crediti commerciali scaduti | 57.903 | 67.834 |
| (in migliaia di Euro) | ||||
| Inferiore a 1 anno | Da 1 a 2 anni | Da 2 a 5 anni | Oltre 5 anni | |
| Al 31 dicembre 2024 | ||||
| Finanziamenti | 117.362 | 79.246 | 167.377 | 40.980 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) | 12.570 | 11.525 | 24.427 | 18.216 |
| Strumenti finanziari derivati | 0 | 0 | 322.022 | 0 |
| Debiti Commerciali | 346.217 | 0 | 0 | 0 |
| 476.149 | 90.771 | 513.826 | 59.196 | |
| Al 31 dicembre 2023 | ||||
| Finanziamenti | 141.375 | 71.067 | 143.009 | 61.959 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) | 12.414 | 12.165 | 31.670 | 26.112 |
| Strumenti finanziari derivati | 0 | 0 | 67.731 | 0 |
| Debiti Commerciali | 333.645 | 0 | 0 | 0 |
| 487.433 | 83.232 | 242.410 | 88.071 | |
| (in migliaia di Euro) | 31 Dicembre 2024 | |||
| Attività dello Stato Patrimoniale | Costo ammortizzato | Fair value contabilizzato in OCI | Fair value contabilizzato a conto economico | Totale |
| Crediti finanziari non correnti | 222 | 0 | 0 | 222 |
| Altre voci attive non correnti | 10.138 | 0 | 0 | 10.138 |
| Crediti finanziari correnti | 7.074 | 0 | 0 | 7.074 |
| Crediti commerciali correnti | 315.796 | 0 | 0 | 315.796 |
| Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 197.207 | 0 | 0 | 197.207 |
| Altre voci attive correnti | 23.730 | 0 | 0 | 23.730 |
| Totale | 554.167 | 0 | 0 | 554.167 |
| Passività dello Stato Patrimoniale | Costo ammortizzato | Fair value contabilizzato in OCI | Fair value contabilizzato a conto economico | Totale |
| Debiti finanziari non correnti | 271.878 | 0 | 0 | 271.878 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 48.808 | 0 | 0 | 48.808 |
| Strumenti finanziari derivati (non correnti) | 0 | 322 | 0 | 322 |
| Debiti finanziari correnti | 107.588 | 0 | 0 | 107.588 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 10.996 | 0 | 0 | 10.996 |
| Totale | 439.270 | 322 | 0 | 439.592 |
| (in migliaia di Euro) | 31 Dicembre 2023 | |||
| Attività dello Stato Patrimoniale | Costo ammortizzato | Fair value contabilizzato in OCI | Fair value contabilizzato a conto economico | Totale |
| Crediti finanziari non correnti | 9 | 0 | 0 | 9 |
| Strumenti finanziari derivati (non correnti) | 0 | 126 | 0 | 126 |
| Altre voci attive non correnti | 9.709 | 0 | 0 | 9.709 |
| Crediti finanziari correnti | 19.956 | 0 | 0 | 19.956 |
| Strumenti finanziari derivati (correnti) | 0 | 2 | 0 | 2 |
| Crediti commerciali correnti | 326.559 | 0 | 0 | 326.559 |
| Disponibilità liquide e mezzi equivalenti | 212.879 | 0 | 0 | 212.879 |
| Altre voci attive correnti | 35.458 | 0 | 0 | 35.458 |
| Totale | 604.570 | 128 | 0 | 604.698 |
| Passività dello Stato Patrimoniale | Costo ammortizzato | Fair value contabilizzato in OCI | Fair value contabilizzato a conto economico | Totale |
| Debiti finanziari non correnti | 257.436 | 0 | 0 | 257.436 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 62.594 | 0 | 0 | 62.594 |
| Strumenti finanziari derivati (non correnti) | 0 | 68 | 0 | 68 |
| Debiti finanziari correnti | 132.383 | 0 | 0 | 132.383 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 10.432 | 0 | 0 | 10.432 |
| Totale | 462.845 | 68 | 0 | 462.913 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | acquisti | riclassifiche/altri movimenti | decrementi netti per dismissioni | amm.nti | ingresso per fusione | 31.12.23 |
| Terreni e fabbricati | 78.861 | 5.145 | 20.104 | 0 | (3.225) | 3.586 | 53.251 |
| Migliorie su fabbricati in locazione | 3.131 | 1.144 | 0 | 0 | (555) | 0 | 2.542 |
| Impianti e macchinari | 12.309 | 2.486 | 2.771 | (24) | (2.750) | 68 | 9.758 |
| Attrezzature industriali e commerciali | 2.512 | 369 | 338 | 0 | (395) | 23 | 2.177 |
| Altri beni | 5.938 | 2.358 | 580 | (264) | (1.752) | 10 | 5.006 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | 15.876 | 15.702 | (23.788) | 0 | 0 | 0 | 23.962 |
| Totale | 118.627 | 27.204 | 5 | (288) | (8.677) | 3.687 | 96.696 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.23 | acquisti | decrementi netti per dismissioni | riclassifiche/altri movimenti | amm.nti | 31.12.22 |
| Terreni e fabbricati | 53.251 | 1.956 | 0 | 900 | (2.755) | 53.150 |
| Migliorie su fabbricati in locazione | 2.542 | 435 | 0 | 0 | (449) | 2.556 |
| Impianti e macchinari | 9.758 | 3.140 | 0 | 90 | (2.374) | 8.902 |
| Attrezzature industriali e commerciali | 2.177 | 369 | 0 | 0 | (349) | 2.157 |
| Altri beni | 5.006 | 2.023 | (54) | 290 | (1.434) | 4.181 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | 23.962 | 17.565 | 0 | (1.280) | 0 | 7.677 |
| Totale | 96.696 | 25.488 | (54) | 0 | (7.361) | 78.623 |
| (in migliaia di Euro) | Riclassifica al 15.04.24 | Investimenti in corso realizzati fino al 15.04.24 | Incrementi dal 01.01.24 al 15.04.24 | Altri movimenti | Saldo 31.12.23 |
| Terreni e fabbricati | 22.673 | 2.843 | 1.047 | 0 | 1.796 |
| Impianti e macchinari | 2.921 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Attrezzature industriali e commerciali | 322 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Altri beni | 350 | 3 | 0 | 0 | 3 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | (26.266) | 26.339 | 3.214 | (74) | 23.199 |
| Totale | 0 | 29.185 | 4.261 | (74) | 24.998 |
| (in migliaia di Euro) | Saldo 31.12.24 | Ammortamenti dal 15.04.24 al 31.12.24 | Incrementi dal 16.04.24 al 31.12.24 | Investimenti al 15.04.24 per categoria |
| Terreni e fabbricati | 26.160 | 500 | 1.144 | 25.516 |
| Impianti e macchinari | 2.742 | 209 | 30 | 2.921 |
| Attrezzature industriali e commerciali | 314 | 24 | 16 | 322 |
| Altri beni | 668 | 65 | 380 | 353 |
| Immobilizzazioni in corso e acconti | 230 | 0 | 157 | 73 |
| Totale | 30.114 | 798 | 1.727 | 29.185 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | incrementi | decr.nti netti | amm.nti | ingresso per fusione | 31.12.23 |
| Terreni e fabbricati - Diritto d'uso | 54.908 | 1.928 | (4.913) | (10.667) | 0 | 68.560 |
| Altri beni - Diritto d'uso | 518 | 474 | 0 | (273) | 0 | 317 |
| Totale Diritti d'uso | 55.426 | 2.402 | (4.913) | (10.940) | 0 | 68.877 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.23 | incrementi | decrementi netti | amm.nti | 31.12.22 |
| Terreni e fabbricati - Diritto d'uso | 68.560 | 11.612 | 0 | (10.395) | 67.343 |
| Altri beni - Diritto d'uso | 317 | 127 | 0 | (147) | 337 |
| Totale Diritti d'uso | 68.877 | 11.739 | 0 | (10.542) | 67.680 |
| Debiti finanziari per locazioni (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | pagamenti | altri movimenti | 31.12.23 |
| Fabbricati | 59.310 | (10.411) | (2.992) | 72.713 |
| Altri beni | 494 | (293) | 474 | 313 |
| Totale | 59.804 | (10.704) | (2.518) | 73.026 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Avviamenti | 147.176 | 138.544 |
| Totale Avviamenti | 147.176 | 138.544 |
| Cash Generating Unit | Valore contabile di carico 31.12.24 | Valore attuale Free Cash Flow | Delta: Valore attuale Free Cash Flow - Valore contabile di carico |
| WACC 7,62% (g rate = 1,5%) | |||
| MARR S.p.A. | 546.819 | 706.290 | 159.471 |
| Cash Generating UnitValore contabile di carico 31.12.24Valore attuale Free Cash FlowDelta: Valore attuale Free Cash Flow - Valore contabile di caricoWACC 7,58% (g rate = 1,76%)MARR S.p.A. 546.819 737.653 190.834 Cash Generating UnitValore contabile di carico 31.12.24Valore attuale Free Cash FlowDelta: Valore attuale Free Cash Flow - Valore contabile di caricoWACC 9,10% (g rate = 2,5%)MARR S.p.A. 546.819 610.623 63.804 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| - Partecipazioni in società controllate | ||
| Marr Foodservice Ibérica S.A.U. | 0 | 402 |
| As.ca S.p.A. | 0 | 13.691 |
| New Catering S.r.l. | 7.439 | 7.439 |
| Antonio Verrini S.r.l. | 7.730 | 7.730 |
| Frigor Carni S.r.l. | 5.247 | 6.247 |
| totale | 20.416 | 35.509 |
| - Partecipazioni in società collegate | ||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 1.828 | 1.828 |
| totale | 1.828 | 1.828 |
| Totale partecipazioni in imprese controllate e collegate | 22.244 | 37.337 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| - Altre imprese | ||
| Centro Agro-Al. Riminese S.p.A. | 166 | 166 |
| Conai - Cons. Naz. Imball. - Roma | 1 | 1 |
| Idroenergia Scrl | 1 | 1 |
| Banca Malatestiana Cr.Coop.vo | 2 | 2 |
| Consorzio Assindustria Energia | 1 | 1 |
| Caf dell'Industria dell'Em. Romagna S.p.A. | 3 | 2 |
| Totale partecipazioni in altre imprese | 174 | 173 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Su fondi tassati | 9.887 | 12.048 |
| Su costi deducibili per cassa | 94 | 104 |
| Su costi deducibili in esercizi successivi | 1.831 | 1.854 |
| Su altre variazioni | 19 | 0 |
| Imposte differite attive | 11.831 | 14.006 |
| Su storno ammortamenti avviamenti | (10.785) | (10.263) |
| Su fondi in sospensione di imposta | (401) | (401) |
| Su ricalcolo leasing IAS 17 | 0 | (449) |
| Su calcolo attuariale fondo TFR | 147 | 147 |
| Su rivalutazione terreni e fabbricati a fair value | (3.391) | (3.285) |
| Su altre variazioni | (824) | (335) |
| Imposte differite passive | (15.254) | (14.585) |
| Imposte anticipate / (differite) | (3.423) | (578) |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Crediti commerciali non correnti | 4.760 | 3.585 |
| Ratei e risconti attivi | 1.451 | 1.470 |
| Altri crediti non correnti | 3.926 | 4.654 |
| Totale Altre voci attive non correnti | 10.137 | 9.709 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Prodotti finiti e merci | ||
| Alimentari | 61.840 | 59.607 |
| Carne | 23.065 | 20.187 |
| Ittici | 109.860 | 102.685 |
| Ortofrutticoli | 188 | 115 |
| Attrezzatura Alberghiera | 3.075 | 2.878 |
| 198.028 | 185.472 | |
| a dedurre fondo svalutazione magazzino | (1.368) | (1.368) |
| Merce in viaggio | 14.745 | 8.129 |
| Imballaggi | 6.225 | 4.875 |
| Totale Magazzino | 217.630 | 197.108 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | Variazione dell'esercizio | 31.12.23 |
| Rimanenze di prodotti finiti e merci | 198.028 | 12.556 | 185.472 |
| Merci in viaggio | 14.745 | 6.616 | 8.129 |
| Imballaggi | 6.225 | 1.350 | 4.875 |
| 218.998 | 20.522 | 198.476 | |
| F.do svalutazione magazzino | (1.368) | 0 | (1.368) |
| Totale Magazzino | 217.630 | 20.522 | 197.108 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Crediti finanziari vs controllanti | 496 | 9.818 |
| Crediti finanziari vs controllate | 6.578 | 10.138 |
| Totale Crediti finanziari correnti | 7.074 | 19.956 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Crediti commerciali verso clienti e altre società del Gruppo Cremonini | 347.995 | 368.759 |
| Crediti commerciali verso controllate | 261 | 691 |
| Crediti commerciali verso controllanti | 3.724 | 25 |
| Cred. verso società collegate | 53 | 0 |
| Totale Crediti commerciali correnti | 352.033 | 369.475 |
| Fondo Svalutazione Crediti verso Clienti | (36.237) | (42.916) |
| Totale Crediti commerciali correnti netti | 315.796 | 326.559 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Crediti verso clienti | 330.627 | 347.866 |
| Cred. verso società consociate consolidate dal Gruppo Cremonini | 17.368 | 20.893 |
| Totale Crediti commerciali vs clienti correnti | 347.995 | 368.759 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | accant. | utilizzi | altri movimenti | ingresso per fusione | 31.12.23 |
| - Fondo fiscalmente deducibile | 1.955 | 1.955 | (2.087) | 0 | 1 | 2.086 |
| - Fondo tassato | 34.278 | 11.245 | (18.068) | 0 | 275 | 40.826 |
| - Fondo interessi di mora | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 |
| Totale Fondo Svalutazione Crediti vs Clienti | 36.237 | 13.200 | (20.155) | 0 | 276 | 42.916 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ritenute su interessi | 332 | 203 |
| Credito IVA | 5.221 | 6.430 |
| Crediti d'imposta | 9.692 | 6.581 |
| Contenzioso Irpeg | 0 | 25 |
| Beneficio Ires trasferito alla controllante | 3.053 | 11 |
| Credito Irap | 48 | 0 |
| Altri | 17 | 265 |
| Totale Crediti tributari | 18.363 | 13.515 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Cassa | 11.678 | 16.692 |
| Depositi bancari e postali | 185.529 | 196.187 |
| Totale Cassa e disponibilità liquide | 197.207 | 212.879 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ratei e risconti attivi | 832 | 1.817 |
| Altri crediti | 22.898 | 33.641 |
| Totale Altre voci attive correnti | 23.730 | 35.458 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ratei attivi | 0 | 136 |
| Risconti attivi | ||
| Locazioni fabbricati ed altri beni | 2 | 2 |
| Canoni di manutenzione | 524 | 543 |
| Costi commerciali e pubblicitari | 5 | 0 |
| Costi assicurativi/Servizi amministrativi | 33 | 34 |
| Altri risconti attivi | 268 | 1.102 |
| Totale Ratei e risconti attivi correnti | 832 | 1.817 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Depositi cauzionali | 141 | 140 |
| Altri Cred. diversi | 1.716 | 3.636 |
| Altri Cred. diversi vs società Consociate | 0 | 0 |
| Fdo Sval.Cred. vs Altri | (3.406) | (5.183) |
| Crediti verso istituti previdenziali | 197 | 278 |
| Crediti verso agenti | 1.620 | 1.961 |
| Crediti vs dipendenti | 61 | 44 |
| Crediti verso società di assicurazione | 9.561 | 2.601 |
| Acconti e caparre | 550 | 334 |
| Anticipi e altri crediti da fornitori | 12.210 | 29.698 |
| Anticipi e altri crediti da fornitori - società Consociate | 248 | 132 |
| Totale Altri crediti correnti | 22.898 | 33.641 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | accant. | utilizzi | altri movimenti | ingresso per fusione | 31.12.23 |
| - Fondo svalutazione crediti verso altri | 2.356 | 2.700 | (4.551) | (1.050) | 74 | 5.183 |
| - Fondo svalutazione crediti verso agenti | 1.050 | 0 | 0 | 1.050 | 0 | 0 |
| Totale Fondo Svalutazione Crediti vs Altri | 3.406 | 2.700 | (4.551) | 0 | 74 | 5.183 |
| (in migliaia di Euro) | Italia | UE | Extra UE | Totale |
| Crediti finanziari non correnti | 222 | 0 | 0 | 222 |
| Strumenti finanziari derivati (non correnti) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Imposte anticipate | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Crediti tributari non correnti | 17.255 | 0 | 0 | 17.255 |
| Altre voci attive non correnti | 9.676 | 0 | 461 | 10.137 |
| Crediti finanziari | 7.074 | 0 | 0 | 7.074 |
| Strumenti finanziari derivati (correnti) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Crediti commerciali | 296.104 | 11.364 | 8.328 | 315.796 |
| Crediti tributari | 18.288 | 75 | 0 | 18.363 |
| Altre voci attive correnti | 16.624 | 134 | 6.972 | 23.730 |
| Totale crediti per area geografica | 365.243 | 11.573 | 15.761 | 392.577 |
| (in migliaia di Euro) | al 31 dicembre 2024 | Possibilità di utilizzazione | Quota disponibile | |
| Capitale sociale | 33.263 | |||
| Riserve: | ||||
| Riserva sovraprezzo azioni | 38.175 | A,B,C | 38.175 | |
| Riserva legale | 6.652 | B | ||
| Riserva di rivalutazione | 13 | A,B,C | 13 | |
| Versamento soci conto capitale | 36.496 | A,B,C | 36.496 | |
| Riserva Straordinaria | 154.007 | A,B,C | 154.007 | |
| Riserva stock option esercitate | 1.475 | - | ||
| Riserva cash flow hedge | (245) | - | ||
| Riserva di transizione agli IFRS | 7.516 | - | ||
| Riserva ex art. 55 | 1.426 | A,B,C | 1.426 | |
| Riserva per avanzo di fusione | 16.513 | A,B,C | 16.513 | |
| Riserva IAS 19 | (554) | - | ||
| Totale riserve | 261.474 | |||
| Utili portati a nuovo | 41.380 | A,B,C | ||
| A: per aumento di capitale | |||
| B: per copertura perdite | |||
| C: per distribuzione soci |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti verso banche quota non corrente | 171.958 | 157.532 |
| Debiti vs altri finanziatori quota non corrente | 99.920 | 99.904 |
| Totale Debiti finanziari non correnti | 271.878 | 257.436 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Deb. vs Banche (1-5 anni) | 171.958 | 157.532 |
| Totale Debiti verso banche quota non corrente | 171.958 | 157.532 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Deb. vs Altri Finanz. (1-5 anni) | 59.930 | 39.924 |
| Deb. vs Altri Finanz. (oltre 5 anni) | 39.990 | 59.980 |
| Totale Debiti vs altri finanziatori quota non corrente | 99.920 | 99.904 |
| Istituti di credito | Tasso di interesse | Scadenza | Quota da 2 a 5 anni | Quota oltre 5 anni | 31.12.24 |
| Crédit Agricole | Euribor 6m + 0,90% | 09/04/2026 | 888 | 0 | 888 |
| Crédit Agricole | Euribor 3m + 1,25% | 28/06/2028 | 6.639 | 0 | 6.639 |
| BNL- Rabobank | Euribor 6m + 1,5% | 01/07/2028 | 33.258 | 0 | 33.258 |
| Cassa di Risparmio di Ravenna | Euribor 3m + 1,5% | 11/08/2027 | 2.626 | 0 | 2.626 |
| Credem | Euribor 3m + 1,1% | 20/02/2026 | 649 | 0 | 649 |
| BCC Carate Brianza | Euribor 3m + 1,3% | 29/09/2027 | 2.309 | 0 | 2.309 |
| Cassa di Risparmio di Bolzano | Euribor 3m + 1,60% | 30/06/2027 | 3.971 | 0 | 3.971 |
| Intesa Sanpaolo | Euribor 6m + 1,75% | 15/06/2027 | 12.471 | 0 | 12.471 |
| BCC Riviera Banca | Euribor 3m + 1,10% | 20/06/2027 | 1.980 | 0 | 1.980 |
| Unicredit | Euribor 6m + 1,75% | 29/06/2026 | 5.996 | 0 | 5.996 |
| BNL | Euribor 6m + 1,20% | 22/11/2028 | 22.486 | 0 | 22.486 |
| Sanfelice 1893 | Euribor 3m + 1,25% | 19/01/2027 | 833 | 0 | 833 |
| Banca Popolare dell'Emilia Romagna | Euribor 3m + 1,25% | 09/02/2029 | 16.222 | 0 | 16.222 |
| Cassa Centrale | Euribor 3m + 1,25% | 15/07/2029 | 12.675 | 0 | 12.675 |
| BCC Riviera Banca | Euribor 3m + 1,10% | 23/05/2028 | 3.889 | 0 | 3.889 |
| Banco Popolare di Milano | Euribor 3m + 1,325% | 08/01/2029 | 18.555 | 0 | 18.555 |
| Credem | Euribor 3m + 1,10% | 06/08/2027 | 6.593 | 0 | 6.593 |
| Banco di Desio | Euribor 1m + 1,10% | 10/11/2027 | 2.615 | 0 | 2.615 |
| ICCREA | Euribor 3m + 1,10% | 29/10/2028 | 17.303 | 0 | 17.303 |
| 171.958 | 0 | 171.958 | |||
| Covenants | Data di riferimento | |||||||
| Istituti di credito | Scadenza | Debito residuo | PFN/ Patrimonio netto | PFN/ EBITDA | EBITDA/Oneri finanziari netti | 30 giugno | 31 dicembre | |
| Crédit Agricole | 09/04/2026 | 2.613 | =< 2,0 | =< 4,0 | a | |||
| Popolare Emilia Romagna | 25/10/2025 | 2.526 | =< 2,0 | =< 3,5 | a | |||
| Crédit Agricole | 28/06/2028 | 9.093 | =< 2,0 | =< 3,5 | a | |||
| BNL-Rabobank | 01/07/2028 | 46.527 | =< 1,5 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | ||
| Cassa di Risparmio di Bolzano | 30/06/2027 | 6.467 | =< 2,0 | =< 4,0 | a | |||
| Intesa Sanpaolo | 15/06/2027 | 20.762 | =< 2,0 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | ||
| Unicredit | 29/06/2026 | 17.978 | =< 2,0 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | a | |
| BNL | 22/11/2028 | 29.976 | =< 1,5 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | ||
| Popolare Emilia Romagna | 09/02/2029 | 19.953 | < 2,0 | < 3,5 | a | |||
| Banco Popolare di Milano | 08/01/2029 | 19.973 | =< 1,5 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | ||
| 175.868 | ||||||||
| PRICOA Private Placement obbligazionario | 29/07/2031 | 99.899 | =< 1,5 | =< 3,5 | >= 4,0 | a | a | |
| 99.899 | ||||||||
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti per contratti di locazione - Diritto d'uso (2-5 anni) | 32.443 | 38.954 |
| Debiti per contratti di locazione - Diritto d'uso (oltre 5 anni) | 16.365 | 23.640 |
| Totale Debiti per contratti di locazione quota non corrente | 48.808 | 62.594 |
| (in migliaia di Euro) | |
| Saldo iniziale al 31.12.23 | 5.159 |
| variazione in ingresso | 14 |
| utilizzo del periodo | (381) |
| accantonamento del periodo | 325 |
| altri movimenti | (201) |
| Saldo finale al 31.12.24 | 4.916 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | acc.to | altri movimenti | utilizzi | Ingresso per fusione | 31.12.23 |
| Fdo indennità suppletiva clientela | 5.125 | 680 | 5 | (186) | 57 | 4.569 |
| Fdo per rischi specifici | 1.052 | 410 | 0 | (628) | 0 | 1.270 |
| Totale Fondi per rischi ed oneri non corr. | 6.177 | 1.090 | 5 | (814) | 57 | 5.839 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ratei e risconti passivi non correnti | 274 | 382 |
| Altri debiti diversi non correnti | 5.452 | 4.700 |
| Totale Altre voci passive non correnti | 5.726 | 5.082 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti finanziari vs controllate correnti | 2.545 | 14.724 |
| Debiti vs banche | 104.368 | 114.780 |
| Debiti vs altri finanziatori | 675 | 679 |
| Debiti per acquisto quote partecipazioni | 0 | 2.200 |
| Totale Debiti finanziari correnti | 107.588 | 132.383 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti vs Altri Finanziatori | 675 | 679 |
| Totale Debiti vs altri finanziatori quota corrente | 675 | 679 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Deb. per acq.quote/partec./rami d'az. (entro 12 mesi) | 0 | 2.200 |
| Totale Altri Debiti finanziari | 0 | 2.200 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 | ||
| Conti correnti | 1.239 | 652 | ||
| Finanziamenti/Anticipazioni | 24.518 | 44.034 | ||
| Mutui/Finanziamenti: | ||||
| - Finanziamento Credito Valtellinese | 0 | 1.261 | ||
| - Finanziamento Credit Agricole | 1.725 | 1.639 | ||
| - Finanziamento Riviera Banca | 0 | 5.015 | ||
| - Finanziamento Cassa Centrale Pool | 0 | 10.170 | ||
| - Finanziamento Bper | 2.526 | 2.509 | ||
| - Finanziamento Credit Agricole | 2.454 | 2.308 | ||
| - Finanziamento BNL-Rabobank | 13.270 | 13.261 | ||
| - Finanziamento Iccrea | 7.564 | 9.955 | ||
| - Finanziamento Cassa di Risparmio di Ravenna | 1.411 | 1.324 | ||
| - Finanziamento Credem | 2.533 | 1.815 | ||
| - Finanziamento BCC Carate Brianza | 1.233 | 1.173 | ||
| - Finanziamento Cassa di Risparmio di Bolzano | 2.496 | 2.382 | ||
| - Finanziamento Intesa Sanpaolo | 8.291 | 4.126 | ||
| - Finanziamento Riviera Banca | 1.247 | 1.192 | ||
| - Finanziamento Unicredit | 11.982 | 11.964 | ||
| - Finanziamento BNL | 7.490 | 0 | ||
| - Finanziamento Sanfelice 1893 | 667 | 0 | ||
| - Finanziamento Bper | 3.731 | 0 | ||
| - Finanziamento Cassa Centrale Pool | 2.306 | 0 | ||
| - Finanziamento Riviera Banca | 1.422 | 0 | ||
| - Finanziamento Banco BPM | 1.417 | 0 | ||
| - Finanziamento Credem | 902 | 0 | ||
| - Finanziamento Banco di Desio | 1.275 | 0 | ||
| - Finanziamento Iccrea | 2.669 | 0 | ||
| 78.611 | 70.094 | |||
| 104.368 | 114.780 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti per contratti di locazione - Diritto d'uso | 10.996 | 10.432 |
| Totale Debiti per contratti di locazione quota corrente | 10.996 | 10.432 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Irap | 0 | 1.604 |
| Ires trasferito alla Controllante | 0 | 7.693 |
| Altri Debiti tributari | 174 | 130 |
| Irpef dipendenti | 1.465 | 1.271 |
| Irpef collaboratori esterni | 232 | 268 |
| Totale Debiti tributari correnti | 1.871 | 10.966 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Debiti vs Fornitori | 332.877 | 318.309 |
| Debiti vs Società Collegate | 50 | 32 |
| Debiti vs Società Consociate consolidate dal Gruppo Cremonini | 13.062 | 14.710 |
| Debiti vs Società Controllate | 57 | 290 |
| Debiti vs altre Società Correlate | (22) | (22) |
| Debiti commerciali vs Controllanti | 193 | 325 |
| Totale Passività commerciali correnti | 346.217 | 333.644 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ratei e risconti passivi | 179 | 164 |
| Altri debiti | 10.202 | 13.994 |
| Totale Altre voci passive correnti | 10.381 | 14.158 |
| (in migliaia di euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ratei per canoni di locazione | 7 | 0 |
| Risconti per int.attivi a clienti | 21 | 13 |
| Risconti Passivi diversi | 151 | 151 |
| Totale Ratei e risconti passivi correnti | 179 | 164 |
| (in migliaia di euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Inps/Inail ed Altri Enti previdenziali | 1.937 | 2.000 |
| Debiti vs il personale per emolumenti | 6.015 | 5.406 |
| Ratei per emolum. a dipendenti/amm.ri | 1.206 | 1.096 |
| Debiti verso Amministratori | 263 | 218 |
| Altri Debiti diversi | 781 | 5.274 |
| Totale Altri debiti correnti | 10.202 | 13.994 |
| (in migliaia di Euro) | Italia | UE | Extra UE | Totale |
| Debiti finanziari non correnti | 271.878 | 0 | 0 | 271.878 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 48.808 | 0 | 0 | 48.808 |
| Strumenti finanziari/derivati (non correnti) | 322 | 0 | 0 | 322 |
| Benefici verso dipendenti | 4.916 | 0 | 0 | 4.916 |
| Fondi per rischi ed oneri | 6.177 | 0 | 0 | 6.177 |
| Passività per imposte differite passive | 3.423 | 0 | 0 | 3.423 |
| Altre voci passive non correnti | 5.726 | 0 | 0 | 5.726 |
| Debiti finanziari correnti | 107.588 | 0 | 0 | 107.588 |
| Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 10.996 | 0 | 0 | 10.996 |
| Strumenti finanziari/derivati (correnti) | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Debiti tributari correnti | 1.871 | 0 | 0 | 1.871 |
| Passività commerciali correnti | 292.194 | 44.471 | 9.552 | 346.217 |
| Altre voci passive correnti | 10.313 | 62 | 6 | 10.381 |
| Totale debiti per area geografica | 764.212 | 44.533 | 9.558 | 818.303 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Fidejussioni | ||
| Antonio Verrini S.r.l. | 40 | 40 |
| Totale Fidejussioni | 40 | 40 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| - Ricavi netti per cessione di beni | 1.919.644 | 1.916.186 |
| - Ricavi per prestazione di servizi | ||
| Consulenze a terzi | 556 | 585 |
| Lavorazioni c/terzi | 36 | 26 |
| Affitti attivi (gestione caratteristica) | 183 | 33 |
| Altri servizi | 218 | 198 |
| Totale prestazione di servizi | 993 | 842 |
| Totale Ricavi | 1.920.637 | 1.917.028 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Italia | 1.830.039 | 1.830.169 |
| Unione Europea | 59.945 | 67.054 |
| Extra Unione Europea | 30.653 | 19.805 |
| Totale | 1.920.637 | 1.917.028 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Alimentari | 952.130 | 948.288 |
| Carni | 331.559 | 334.306 |
| Ittici | 562.076 | 562.950 |
| Ortofrutticoli | 88.174 | 83.185 |
| Attrezzature alberghiera | 6.681 | 8.263 |
| Sconti comm.li/ premi fine anno clienti | (20.976) | (20.806) |
| Totale Ricavi per cessione merci | 1.919.644 | 1.916.186 |
| (in milioni di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Filiale Marr Napoli | 49 | 51 |
| Filiale Marr Milano | 89 | 112 |
| Filiale Marr Roma | 88 | 83 |
| Filiale Marr Venezia | 82 | 93 |
| Filiale Marr Supercash&carry - Rimini | 22 | 22 |
| Filiale Marr Sardegna | 87 | 84 |
| Filiale Marr Romagna - Rimini | 79 | 83 |
| Divisione Emiliani - Rimini | 194 | 183 |
| Divisione Carnemilia | 1 | 1 |
| Filiale Marr Sicilia | 39 | 38 |
| Filiale Marr Sanremo | 24 | 22 |
| Filiale Marr Elba | 8 | 9 |
| Filiale Marr Genova | 34 | 34 |
| Filiale Marr Dolomiti | 15 | 15 |
| Filiale Marr Torino | 74 | 69 |
| Filiale Marr Calabria | 71 | 69 |
| Filiale Marr Sfera | 67 | 67 |
| Filiale Marr Toscana | 72 | 73 |
| Filiale Marr Urbe | 92 | 94 |
| Filiale Marr Arco | 29 | 29 |
| Marr Lago Maggiore | 17 | 17 |
| Filiale Marr Battistini e Polo ittico | 43 | 40 |
| Marr Hotel Division | 6 | 7 |
| Marr Catania | 39 | 39 |
| Marr Sifrutta | 11 | 10 |
| Marr FreshPoint | 8 | 6 |
| Marr Scapa Marzano | 230 | 237 |
| Marr Scapa Pomezia | 83 | 89 |
| Marr Piacenza | 1 | 0 |
| Marr Lombardia | 39 | 0 |
| Deposito Santarcangelo | 1 | 0 |
| Filiale Marr Puglia | 63 | 60 |
| Marr Adriatico | 84 | 92 |
| Marr Bologna | 100 | 109 |
| Altri (sconti commerciali/premi fine anno) | (21) | (21) |
| Totale Ricavi per cessione merci | 1.920 | 1.916 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Altri diversi | 2.684 | 1.620 |
| Ricavi per crediti d'imposta maturati | 122 | 1.492 |
| Rimborsi per danni subiti | 11.525 | 2.507 |
| Rimborso spese sostenute | 497 | 570 |
| Recupero spese legali | 141 | 45 |
| Plusvalenze per vendite cespiti | 15 | 76 |
| Totale Altri ricavi | 14.984 | 6.310 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Acquisti merci | 1.536.576 | 1.509.175 |
| Acquisti imballaggi e mat. confez. | 6.327 | 6.209 |
| Acquisti cancelleria e stampati | 797 | 901 |
| Acq. mat.promozionale, cataloghi e per la vendita | 137 | 200 |
| Acquisti materiale vario | 491 | 446 |
| Carburanti automezzi industriali e autovetture | 349 | 354 |
| Totale Acquisto di merci e materiale di consumo | 1.544.677 | 1.517.285 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Salari e Stipendi | 30.840 | 28.393 |
| Oneri Sociali | 9.431 | 8.368 |
| Trattamento Fine Rapporto | 2.248 | 2.113 |
| Altri Costi | 71 | 62 |
| Totale Costi del personale | 42.590 | 38.936 |
| Operai | Quadri/ Impiegati | Dirigenti | Totale | |
| Dipendenti al 31.12.23 | 136 | 683 | 9 | 828 |
| Incrementi e decrementi netti | (4) | 51 | 2 | 49 |
| Dipendenti al 31.12.24 | 132 | 734 | 11 | 877 |
| N. medio dipendenti al 31.12.24 | 138,3 | 732,3 | 9,8 | 880,3 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ammortamenti imm.materiali | 8.671 | 7.355 |
| Ammortamenti imm.immateriali | 723 | 687 |
| Ammortamenti diritto d'uso | 10.940 | 10.542 |
| Adeguamento IAS fondo indennità suppl. clientela | 680 | 423 |
| Accantonamento fondo rischi | 410 | 450 |
| Totale Ammortamenti e accantonamenti | 21.424 | 19.457 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Acc.to fondo sval. cred. tassato | 13.945 | 14.400 |
| Acc.to fondo sval. cred. non tassato | 1.955 | 2.050 |
| Totale Perdite per riduzione di valore | 15.900 | 16.450 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Costi operativi per servizi | 253.229 | 243.402 |
| Costi operativi per godimento beni di terzi | 366 | 2.964 |
| Costi operativi per oneri diversi di gestione | 1.762 | 1.620 |
| Totale Altri costi operativi | 255.357 | 247.986 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Costi di vendita, mov.ne e distr.ne ns. prodotti | 213.356 | 206.295 |
| Consumi energetici ed utenze | 15.774 | 15.378 |
| Lavorazioni di terzi | 3.020 | 3.115 |
| Spese per manutenzioni | 6.858 | 5.833 |
| Pubblicità, promozione, fiere, varia vendita | 1.125 | 590 |
| Compensi amministratori | 695 | 674 |
| Compensi sindaci | 94 | 87 |
| Costi assicurativi | 1.591 | 1.298 |
| Rimborsi spese, viaggi e diversi personale | 644 | 528 |
| Servizi generali, amministrativi e diversi | 10.072 | 9.604 |
| Totale Costi operativi per servizi | 253.229 | 243.402 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Locazione fabbricati industriali | 83 | 165 |
| Locazione elaboratori ed altri beni mobili | 76 | 79 |
| Canone d'affitto d'azienda | 0 | 2.500 |
| Locazione autovetture | 24 | 14 |
| Affitti e oneri passivi altri beni immobili | 183 | 206 |
| Totale Costi operativi per godimento beni di terzi | 366 | 2.964 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Altre imposte indirette, tasse e oneri similari | 793 | 729 |
| Spese recupero crediti | 266 | 222 |
| Altri oneri diversi | 222 | 270 |
| Minusvalenze cessione cespiti | 5 | 4 |
| IMU | 392 | 312 |
| Contributi e spese associative | 84 | 83 |
| Totale Costi operativi per oneri diversi di gestione | 1.762 | 1.620 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Oneri finanziari | 23.084 | 20.244 |
| Proventi finanziari | (3.702) | (2.825) |
| (Utili)/perdite su cambi | (562) | 474 |
| Totale Proventi e oneri finanziari | 18.820 | 17.893 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Int. pass. su altri fin., sconto eff, hot money, import | 15.037 | 11.700 |
| Interessi passivi su sbf, anticipi, export | 676 | 546 |
| Interessi passivi - Diritto d'uso | 1.982 | 2.101 |
| Altri interessi e oneri finanziari | 5.165 | 5.280 |
| Int.e Altri On.Fin. Controllanti | 38 | 35 |
| Int.e Altri On.Fin. Controllate | 186 | 582 |
| Totale Oneri finanziari | 23.084 | 20.244 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Altri prov. finanziari diversi (interessi da clienti, ecc) | 1.284 | 1.039 |
| Interessi attivi bancari | 1.277 | 782 |
| Altri prov. finanziari diversi da Controllanti | 71 | 100 |
| Altri prov. finanziari diversi da Controllate | 1.069 | 904 |
| Totale Proventi finanziari | 3.701 | 2.825 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Dividendi da società controllate e collegate | 3.214 | 3.633 |
| Svalutazione di partecipazioni | 0 | (1) |
| Totale Proventi e Oneri da partecipazioni | 3.214 | 3.632 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Ires-Onere Ires trasferito alla controllante | 11.390 | 13.870 |
| Irap | 3.890 | 3.868 |
| Imposte differite attive e passive | 2.321 | (410) |
| Imposte esercizi precedenti | (35) | (18) |
| Totale Imposte | 17.566 | 17.310 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | ||
| Utile prima delle imposte | 60.588 | ||
| Aliquota teorica | 24,0% | ||
| Carico fiscale atteso | 14.541 | ||
| Voci in riconciliazione | Valori imponibili | ||
| IRAP | 3.890 | ||
| Costi auto indeducibili | 385 | 24,00% | 92 |
| Spese varie, multe, ammende e altro | 254 | 24,00% | 61 |
| Benefici fiscali per ammortamenti | (475) | 24,00% | (114) |
| Deduzione IRAP su IRES interessi/personale | (828) | 24,00% | (199) |
| Fondi tassati | (37) | 24,00% | (9) |
| Dividendi distribuiti | (3.054) | 24,00% | (733) |
| Altro | 150 | 24,00% | 37 |
| Totale imposte correnti e differite | 17.566 | ||
| Aliquota effettiva | 29,0% | ||
| (in Euro) | 2024 | 2023 |
| EPS base | 0,66 | 0,68 |
| EPS diluito | 0,66 | 0,68 |
| (in migliaia di Euro) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Utile / (Perdita) dell’esercizio | 43.023 | 44.912 |
| Interessi di minoranza | 0 | 0 |
| Utile / (Perdita) per le finalità della determinazione degli utili per azione base e diluito | 42.423 | 44.912 |
| (in numero azioni) | 31.12.24 | 31.12.23 |
| Media ponderata di azioni ordinarie per la determinazione degli utili per azione di base | 64.916.985 | 65.894.955 |
| Effetti di diluizione derivanti da azioni ordinarie potenziali (opzioni su azioni) | 0 | 0 |
| Media ponderata di azioni ordinarie per la determinazione degli utili per azione diluiti | 64.916.985 | 65.894.955 |
| (in migliaia di Euro) | Soggetto che ha erogato il servizio | Corrispettivi dell'esercizio 2024 | |
| Revisione contabile | PricewaterhouseCoopers S.p.A. | 204 | |
| Servizi di attestazione | 0 | ||
| Altri servizi | PricewaterhouseCoopers Business Services S.r.l. | 117 | |
| Totale | 321 |
| (in migliaia di Euro) | 2024 | 2023 |
| Compensi, bonus e altri incentivi | 431 | 481 |
| Totale | 431 | 481 |
| (in migliaia di Euro) | Nota | 31.12.24 | 31.12.23 | |
| A. | Cassa | 11.678 | 16.692 | |
| Depositi bancari | 185.528 | 196.187 | ||
| B. | Altre disponibilità liquide | 185.528 | 196.187 | |
| C. | Liquidità (A) + (B) | 15 | 197.206 | 212.879 |
| Crediti finanziari verso Controllate | 6.579 | 10.138 | ||
| Crediti finanziari verso Controllante | 496 | 9.818 | ||
| Altri crediti finanziari | 0 | 0 | ||
| D. | Crediti finanziari correnti | 12 | 7.075 | 19.956 |
| E. | Crediti per strumenti finanziari derivati | 8 | 0 | 2 |
| F. | Debiti bancari correnti | (25.759) | (44.698) | |
| G. | Parte corrente dell'indebitamento non corrente | (78.610) | (70.082) | |
| Debiti finanziari verso Controllate | (2.545) | (14.724) | ||
| Altri debiti finanziari | (675) | (2.879) | ||
| H. | Altri debiti finanziari correnti | (3.220) | (17.603) | |
| I. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) correnti | 25 | (10.996) | (10.432) |
| J. | Indebitamento finanziario corrente (F) + (G) + (H) + (I) | 24/25/26 | (118.585) | (142.815) |
| K. | Indebitamento finanziario corrente netto (C) + (D) + (E) + (J) | 85.696 | 90.022 | |
| L. | Debiti bancari non correnti | 18/20 | (171.958) | (157.533) |
| M. | Crediti per strumenti finanziari derivati | 8 | 0 | 126 |
| N. | Altri debiti non correnti | 18/20 | (100.241) | (99.971) |
| O. | Debiti finanziari per locazioni (IFRS16) non correnti | 19 | (48.808) | (62.594) |
| P. | Indebitamento finanziario non corrente (L) + (M) + (N) + (O) | 18/19/20 | (321.007) | (319.972) |
| Q. | Indebitamento finanziario netto (K) + (P) | (235.311) | (229.950) | |
| Denominazione | Sede | Capitale Sociale(Euro migliaia) | Controllo diretto | Controllo indiretto | Tramite | Gruppo MARR |
| Società consolidate con il metodo del consolidamento integrale | ||||||
| Società capogruppo | ||||||
| MARR S.p.A. | Rimini (RN) | 33.263 | ||||
| Società controllate | ||||||
| New Catering S.r.l. | Santarcangelo di Romagna (RN) | 34 | 100% | 100% | ||
| Antonio Verrini S.r.l. | Santarcangelo di Romagna (RN) | 250 | 100% | 100% | ||
| Frigor Carni S.r.l. | Santarcangelo di Romagna (RN) | 100 | 100% | 100% | ||
| Cremonagel S.r.l. | Santarcangelo di Romagna (RN) | 10 | 100% | New Catering S.r.l. | 100% | |
| Società valutate con il metodo del patrimonio netto | ||||||
| Società collegate | ||||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | Palmanova (UD) | 846 | 34% | 34% | ||
| Immobilizzazioni | SITUAZIONE INIZIALE | MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO | SITUAZIONE FINALE | |||||||||||
| (importi in Euro/1000) | Costo | Fondi | Saldo al | Acquisti | Riclassifiche/ | FUSIONE | Decrementi | Amm.to | Costo | Fondi | Saldo al | |||
| originario | ammort. | 01/01/2024 | altri movimenti | costo storico | Fondo | Netti | originario | ammort. | 31/12/2024 | |||||
| Diritti di brevetto industriali | ||||||||||||||
| e diritti di utilizzazione delle | ||||||||||||||
| opere dell'ingegno | 8.269 | (6.292) | 1.977 | 691 | 34 | 232 | (232) | (699) | 9.226 | (7.223) | 2.003 | |||
| Concessioni, licenze, | ||||||||||||||
| marchi e diritti simili | 611 | (224) | 387 | (24) | 611 | (248) | 363 | |||||||
| Avviamento | 138.544 | 138.544 | 8.632 | 147.176 | 147.176 | |||||||||
| Immobilizzazioni in corso | 895 | 895 | 181 | (84) | 992 | 992 | ||||||||
| Altre | 658 | (658) | 658 | (658) | ||||||||||
| Totale | 148.977 | (7.174) | 141.803 | 872 | (50) | 8.864 | (232) | (723) | 158.663 | (8.129) | 150.534 | |||
| Immobilizzazioni | SITUAZIONE INIZIALE | MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO | SITUAZIONE FINALE | ||||||||||||
| (importi in Euro/1000) | Costo | Fondi | Saldo al | Acquisti | Riclassifiche/ | FUSIONE | Decrementi | Decrementi | Amm.to | Costo | Fondi | Saldo al | |||
| originario | ammort. | 01/01/2024 | altri movimenti | costo storico | fondo amm.to | costo storico | fondo amm.to | originario | ammort. | 31/12/2024 | |||||
| Terreni e fabbricati | 89.403 | (36.152) | 53.251 | 5.145 | 20.104 | 5.774 | (2.188) | (3.225) | 120.426 | (41.565) | 78.861 | ||||
| Migliorie su fabbricati in locazione | 4.053 | (1.511) | 2.542 | 1.144 | (555) | 5.197 | (2.066) | 3.131 | |||||||
| Impianti e macchinari | 50.828 | (41.070) | 9.758 | 2.486 | 2.771 | 1.651 | (1.583) | (27) | 3 | (2.750) | 57.850 | (45.541) | 12.309 | ||
| Attrezzature industriali e commerciali | 6.504 | (4.327) | 2.177 | 369 | 338 | 357 | (334) | (395) | 7.427 | (4.915) | 2.512 | ||||
| Altri beni | 20.168 | (15.162) | 5.006 | 2.358 | 580 | 189 | (179) | (364) | 100 | (1.752) | 22.931 | (16.993) | 5.938 | ||
| Immobilizzazioni in corso ed acconti | 23.962 | 23.962 | 15.702 | (23.788) | 15.876 | 15.876 | |||||||||
| Totale | 194.918 | (98.222) | 96.696 | 27.204 | 5 | 7.971 | (4.284) | (391) | 103 | (8.677) | 229.707 | (111.080) | 118.627 | ||
| Immobilizzazioni | SITUAZIONE INIZIALE | MOVIMENTI DELL'ESERCIZIO | SITUAZIONE FINALE | |||||||||
| (importi in Euro/1000) | Costo | Fondi | Saldo al | Acquisti/ | Decrementi | Decrementi | Ammortamenti | Costo | Fondi | Saldo al | ||
| originario | ammort. | 01/01/2024 | riclassifiche | costo storico | fondo amm.to | originario | ammortamenti | 31/12/2024 | ||||
| Diritti d'uso - terreni e fabbricati | 111.355 | (42.795) | 68.560 | 1.928 | (4.976) | 63 | (10.667) | 108.307 | (53.399) | 54.908 | ||
| Diritti d'uso - altri beni | 778 | (461) | 317 | 474 | (273) | 1.252 | (734) | 518 | ||||
| Totale | 112.133 | (43.256) | 68.877 | 2.402 | (4.976) | 63 | (10.940) | 109.559 | (54.133) | 55.426 | ||
| BILANCIO AL 31.12.2023 | |||||
| BILANCIO DI ESERCIZIO | (in migliaia di Euro) | BILANCIO CONSOLIDATO | |||
| STATO PATRIMONIALE | |||||
| ATTIVO | |||||
| 79.721 | Immobilizzazioni materiali | 1.782.868 | |||
| 0 | Diritto d'uso | 0 | |||
| 4 | Avviamenti e altre immob. immateriali | 252.973 | |||
| 293.896 | Partecipazioni | 41.000 | |||
| 189 | Attività non correnti | 75.276 | |||
| 373.810 | Totale attivo non corrente | 2.152.117 | |||
| 0 | Rimanenze | 658.964 | |||
| 31.448 | Crediti ed altre voci correnti | 803.253 | |||
| 21.111 | Cassa e disponibilità liquide | 350.802 | |||
| 52.559 | Totale attivo corrente | 1.813.019 | |||
| 426.369 | Totale attivo | 3.965.136 | |||
| PASSIVO | |||||
| 325.832 | Totale patrimonio netto | 900.976 | |||
| 67.074 | Capitale sociale | 67.074 | |||
| 250.227 | Riserve e utili indivisi | 548.344 | |||
| 8.531 | Risultato di esercizio | 58.147 | |||
| 0 | Pertinenze di terzi | 227.411 | |||
| 20.529 | Debiti/strumenti finanziari non correnti | 1.294.348 | |||
| 306 | Benefici verso dipendenti | 20.467 | |||
| 101 | Fondi per rischi ed oneri | 19.696 | |||
| 3.942 | Altre voci passive non correnti | 40.905 | |||
| 24.878 | Totale passività non correnti | 1.375.416 | |||
| 51.290 | Debiti/strumenti finanziari correnti | 651.563 | |||
| 24.369 | Debiti e passività correnti | 1.037.181 | |||
| 75.659 | Totale passività correnti | 1.688.744 | |||
| 426.369 | Totale passivo | 3.965.136 | |||
| CONTO ECONOMICO | |||||
| 9.006 | Ricavi | 5.446.048 | |||
| 1.543 | Altri ricavi e proventi | 50.748 | |||
| 0 | Var. rimanenze prodotti finiti e semilavorati | 15.367 | |||
| 0 | Incrementi di immobiliz. per lavori interni | 7.255 | |||
| (97) | Costi per acquisti | (3.731.845) | |||
| (7.225) | Altri costi operativi | (742.596) | |||
| 0 | Altri costi operativi non ricorrenti | (11.500) | |||
| (4.267) | Costi per il personale | (565.687) | |||
| (2.696) | Ammortamenti | (186.044) | |||
| (11) | Svalutazioni e accantonamenti | (31.973) | |||
| 12.622 | Proventi da partecipazioni | 5.292 | |||
| (1.330) | (Proventi)/Oneri finanziari | (115.803) | |||
| 7.545 | Risultato prima delle imposte | 139.262 | |||
| 986 | Imposte sul reddito | (52.892) | |||
| 8.531 | Risultato prima dei terzi | 86.370 | |||
| 0 | Risultato dei terzi | 28.223 | |||
| 8.531 | Risultato di esercizio del Gruppo | 58.147 | |||
| Elenco delle partecipazioni in imprese controllate e collegate al 31 dicembre 2024 (art. 2427 n.5 c.c.) | |||||||||||||
| (importi in Euro/1000) | |||||||||||||
| Denominazione | Sede | Capitale sociale | Patrimonio Netto | Risultato d'esercizio | Quota di possesso | Valore di carico | Differenze | Ultimo bilancio approvato/ | Ammontare pro-quota del Patrimonio Netto | Differenze | |||
| Ammontare complessivo | Ammontare pro-quota | Ammontare complessivo | Ammontare pro-quota | progetto di bilancio approvato | determinato ai sensi art. 2426 n. 3 cc (C) | ||||||||
| (A) | (B) | (B) - (A) | (B) - (C) | ||||||||||
| - in imprese controllate: | |||||||||||||
| New Catering S.r.l. | Santarcangelo di R. (RN) | 34 | 11.552 | 11.552 | 1.959 | 1.959 | 100% | 7.439 | (4.113) | 31/12/2024 | 16.230 | (8.791) | |
| Antonio Verrini S.r.l. | Santarcangelo di R. (RN) | 250 | 5.986 | 5.986 | 196 | 196 | 100% | 7.730 | 1.744 | * | 31/12/2024 | 8.982 | (1.252) |
| Frigor Carni S.r.l. | Santarcangelo di R. (RN) | 100 | 4.083 | 4.083 | 6 | 6 | 100% | 5.247 | 1.164 | * | 31/12/2024 | 6.870 | (1.623) |
| Jolanda De Colò S.p.A. | Palmanova (UD) | 846 | 1.903 | 647 | 339 | 115 | 34% | 1.828 | 1.181 | * | 31/12/2024 | 647 | 1.181 |
| (in migliaia di Euro) | Tesoreria | Commerciali | Altri | Totale | ||||
| Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | Crediti | Debiti | |
| Verso Società controllanti | ||||||||
| Cremonini S.p.A. (*) | 496 | 3.724 | 193 | 3.053 | 7.273 | 193 | ||
| Totale verso Società controllanti | 496 | 0 | 3.724 | 193 | 3.053 | 0 | 7.273 | 193 |
| Verso Società controllate | ||||||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 3.894 | 155 | 4 | 4.049 | 4 | |||
| Cremonagel S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Frigor Carni S.r.l. | 2.684 | 20 | 19 | 2.704 | 19 | |||
| New Catering S.r.l. | 2.544 | 87 | 34 | 87 | 2.578 | |||
| Totale verso Società controllate | 6.578 | 2.544 | 262 | 57 | 0 | 0 | 6.840 | 2.601 |
| Verso Società collegate | ||||||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 53 | 50 | 53 | 50 | ||||
| Totale verso Società collegate | 0 | 0 | 53 | 50 | 0 | 0 | 53 | 50 |
| Verso Società consociate | ||||||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | ||||||||
| Castelfrigo S.r.l. | 22 | 0 | 22 | |||||
| Chef Express S.p.A. | 7.429 | 7.429 | 0 | |||||
| Fiorani & C. S.p.a. | 3.334 | 19 | 19 | 3.334 | ||||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Guardamiglio S.r.l. | 5 | 5 | 0 | |||||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 6 | 6 | 0 | |||||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 186 | 186 | 0 | |||||
| Inalca S.p.a. | 8.720 | 215 | 215 | 8.720 | ||||
| Interjet S.r.l. | 0 | 0 | ||||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 559 | 14 | 14 | 559 | ||||
| Le Cupole S.r.l. | 1.767 | 0 | 1.767 | |||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 54 | 54 | 0 | |||||
| Poke MXP S.r.l. | 4 | 4 | 0 | |||||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 640 | 640 | 0 | |||||
| Roadhouse S.p.A. | 9.043 | 4 | 9.043 | 4 | ||||
| Staff Service S.r.l. | 376 | 8 | 8 | 376 | ||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 51 | 0 | 51 | |||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 1.767 | 17.367 | 13.062 | 256 | 4 | 17.623 | 14.833 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | ||||||||
| Time Vending S.r.l. | (22) | 0 | (22) | |||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 0 | 0 | (22) | 0 | 0 | 0 | (22) |
| Verso altre parti correlate | ||||||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 307 | 0 | 307 | |||||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 0 | 0 | ||||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 307 | 0 | 307 |
| (in migliaia di Euro) | Proventi finanziari | Prestazioniservizi | Venditamerce | Altri ricavi | Totale ricavi |
| Verso Società controllanti | |||||
| Cremonini S.p.A. | 71 | 3 | 74 | ||
| Totale verso Società controllanti | 71 | 0 | 3 | 0 | 74 |
| Verso Società controllate | |||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 193 | 1.839 | 4 | 2.036 | |
| Cremonagel S.r.l. | 20 | 20 | |||
| Frigor Carni S.r.l. | 184 | 32 | 566 | 2 | 784 |
| New Catering S.r.l. | 458 | 413 | 6 | 877 | |
| Totale verso Società controllate | 377 | 510 | 2.818 | 12 | 3.717 |
| Verso Società collegate | |||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 150 | 49 | 199 | ||
| Totale verso Società collegate | 150 | 0 | 49 | 0 | 199 |
| Verso Società consociate | |||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||
| Castelfrigo S.r.l. | 0 | ||||
| Chef Express S.p.A. | 89 | 44.289 | 44.378 | ||
| Fiorani & C. S.p.a. | 23 | 1 | 24 | ||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | ||||
| Guardamiglio S.r.l. | 42 | 42 | |||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 68 | 68 | |||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 97 | 5.356 | 7 | 5.460 | |
| Inalca S.p.a. | 121 | 1 | 122 | ||
| Interjet S.r.l. | 0 | ||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 11 | 11 | |||
| Le Cupole S.r.l. | 0 | ||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 508 | 508 | |||
| Poke MXP S.r.l. | 20 | 20 | |||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 3.523 | 3.523 | |||
| Roadhouse S.p.A. | 2 | 45.669 | 2 | 45.673 | |
| Staff Service S.r.l. | 0 | ||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 0 | ||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 188 | 99.630 | 11 | 99.829 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||
| Time Vending S.r.l. | 0 | ||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Verso altre parti correlate | |||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 1 | 1 | |||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 0 | ||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
| (in migliaia di Euro) | Onerifinanziari | Prestazioniservizi | Costi del personale | Acquisti merce(da produzione)(**) | Acquisti merce(con servizio distributivo)(**) | Altri oneri | Totale costi |
| Verso Società controllanti | |||||||
| Cremonini S.p.A. | 92 | 1.508 | 1.600 | ||||
| Totale verso Società controllanti | 92 | 1.508 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1.600 |
| Verso Società controllate | |||||||
| Antonio Verrini S.r.l. | 39 | 910 | 35 | 984 | |||
| Cremonagel S.r.l. | (4) | (4) | |||||
| Frigor Carni S.r.l. | 442 | 442 | |||||
| New Catering S.r.l. | 185 | 27 | 10 | 222 | |||
| Totale verso Società controllate | 185 | 66 | 0 | 1.362 | 0 | 31 | 1.644 |
| Verso Società collegate | |||||||
| Jolanda De Colò S.p.A. | 45 | 45 | |||||
| Totale verso Società collegate | 0 | 0 | 0 | 45 | 0 | 0 | 45 |
| Verso Società consociate | |||||||
| Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||||
| Castelfrigo S.r.l. | 84 | 84 | |||||
| Chef Express S.p.A. | 58 | 58 | |||||
| Fiorani & C. S.p.a. | 1 | 38.107 | 3.069 | 41.177 | |||
| Ges.Car. S.r.l. | 0 | ||||||
| Guardamiglio S.r.l. | 0 | ||||||
| Il Castello di Castelvetro S.r.l. | 0 | ||||||
| Inalca Food and Beverage S.r.l. | 74 | 74 | |||||
| Inalca S.p.a. | 279 | 85.692 | 32.109 | 118.080 | |||
| Interjet S.r.l. | 17 | 17 | |||||
| Italia Alimentari S.p.a. | 12.304 | 12.304 | |||||
| Le Cupole S.r.l. | 60 | 60 | |||||
| Palermo Airport F&B s.c.a.r.l. | 0 | ||||||
| Poke MXP S.r.l. | 0 | ||||||
| Roadhouse Grill Roma S.r.l. | 0 | ||||||
| Roadhouse S.p.A. | 2 | 27 | 29 | ||||
| Staff Service S.r.l. | 1.315 | 1.315 | |||||
| Tecno-Star Due S.r.l. | 0 | ||||||
| Totale Consolidate dal Gruppo Cremonini | 60 | 1.614 | 0 | 136.346 | 35.178 | 0 | 173.198 |
| Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | |||||||
| Time Vending S.r.l. | (22) | (22) | |||||
| Totale Non Consolidate dal Gruppo Cremonini | 0 | 0 | 0 | (22) | 0 | 0 | (22) |
| Verso altre parti correlate | |||||||
| Membri Consiglio di Amministrazione MARR S.p.A. | 695 | 695 | |||||
| Purchasing Manager Grocery & Non Food MARR S.p.A. | 40 | 40 | |||||
| Totale altre parti correlate | 0 | 695 | 40 | 0 | 0 | 0 | 735 |
| 31/12/2024 | Flussi di cassa | Variazioni non monetarie | 31/12/2023 | ||||
| altre variazioni / riclassifiche | acquisizioni | variazioni nei tassi di cambio | variazioni nel fair value | ||||
| Debiti bancari correnti | 25.759 | (18.939) | 0 | 0 | 0 | 0 | 44.698 |
| Parte corrente dell'indebitamento finanziario non corrente | 78.610 | (55.834) | 64.362 | 0 | 0 | 0 | 70.082 |
| Debiti finanziari verso controllate | 2.545 | (12.179) | 0 | 0 | 0 | 0 | 14.724 |
| Debiti finanziari correnti per Private Placement Obbligazionario in EUR | 675 | (697) | 694 | 0 | 0 | (1) | 679 |
| Debiti correnti per acquisto quote partecipazioni Frigor Carni Srl | 0 | (1.200) | (1.000) | 0 | 0 | 0 | 2.200 |
| Debiti finanziari correnti per contratti leasing IFRS 16 | 10.996 | (10.703) | 11.267 | 0 | 0 | 0 | 10.432 |
| Debiti correnti per dividendi deliberati e non distribuiti | 0 | (39.079) | 39.079 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Totale debiti finanziari correnti | 118.585 | (138.631) | 114.402 | 0 | 0 | (1) | 142.815 |
| Debiti finanziari correnti per strumenti finanziari derivati di copertura | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Totale strumenti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Debiti bancari non correnti | 171.958 | 78.765 | (64.340) | 0 | 0 | 0 | 157.533 |
| Debiti finanziari non correnti per Private Placement Obbligazionario in EUR | 99.920 | 0 | 0 | 0 | 0 | 17 | 99.903 |
| Debiti finanziari non correnti per contratti leasing IFRS 16 | 48.808 | 0 | (13.786) | 0 | 0 | 0 | 62.594 |
| Totale debiti finanziari non correnti | 320.686 | 78.765 | (78.126) | 0 | 0 | 17 | 320.030 |
| Debiti finanziari non correnti per strumenti finanziari derivati di copertura | 322 | (68) | 0 | 0 | 0 | 322 | 68 |
| Totale strumenti finanziari non correnti | 322 | (68) | 0 | 0 | 0 | 322 | 68 |
| Totale passività derivanti da attività di finanziamento | 439.593 | (59.934) | 36.276 | 0 | 0 | 338 | 462.913 |
| Riconciliazione delle variazioni con il Rendiconto finanziario (metodo indiretto) | |||||||
| Flussi di cassa al netto dei flussi finanziari per acquisizioni di controllate e rami d'azienda | (59.934) | ||||||
| Altre variazioni /riclassifiche, incluse le acquisizioni | 36.276 | ||||||
| Variazioni nel fair value | 338 | ||||||
| Totale variazioni dettagliate in tabella | (23.320) | ||||||
| Altre variazioni dei debiti finanziari | (33.283) | ||||||
| Variazione netta debiti finanziari (IFRS16) | (13.222) | ||||||
| Accensione di nuovi finanziamenti a medio/lungo termine | 94.500 | ||||||
| Variazione netta dei debiti finanziari per derivati | 254 | ||||||
| Rimborso/estinzione di finanziamenti a medio/lungo termine | (71.569) | ||||||
| Totale variazioni indicate nel Rendiconto Finanziario fra le attività di finanziamento | (23.320) | ||||||
| 31/12/2023 | Flussi di cassa | Variazioni non monetarie | 31/12/2022 | ||||
| altre variazioni / riclassifiche | acquisizioni | variazioni nei tassi di cambio | variazioni nel fair value | ||||
| Debiti bancari correnti | 44.698 | 28.816 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15.882 |
| Parte corrente dell'indebitamento finanziario non corrente | 70.082 | (77.160) | 47.404 | 0 | 0 | 0 | 99.838 |
| Debiti finanziari verso controllate | 14.724 | (639) | 0 | 0 | 0 | 0 | 15.363 |
| Debiti finanziari correnti per Private Placement Obbligazionario in EUR | 679 | (696) | 697 | 0 | 0 | 1 | 677 |
| Debiti finanziari correnti per contratti leasing IFRS 16 | 10.432 | (10.097) | 10.940 | 0 | 0 | 0 | 9.589 |
| Debiti correnti per acquisto quote partecipazioni Frigor Carni Srl | 2.200 | 0 | 500 | 0 | 0 | 0 | 1.700 |
| Debiti correnti per acquisto quote partecipazioni A.Verrini Srl | 0 | (2.000) | 0 | 0 | 0 | 0 | 2.000 |
| Debiti correnti per dividendi deliberati e non distribuiti | 0 | (25.216) | 25.068 | 0 | 0 | 0 | 148 |
| Totale debiti finanziari correnti | 142.815 | (86.992) | 84.609 | 0 | 0 | 1 | 145.197 |
| Debiti finanziari correnti per strumenti finanziari derivati di copertura | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Totale strumenti finanziari correnti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Debiti bancari non correnti | 157.533 | 85.256 | (47.491) | 0 | 0 | 0 | 119.768 |
| Debiti finanziari non correnti per Private Placement Obbligazionario in EUR | 99.903 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 99.874 |
| Debiti finanziari non correnti per contratti leasing IFRS 16 | 62.594 | 0 | 799 | 0 | 0 | 0 | 61.795 |
| Debiti per acquisto quote e partecipazioni | 0 | 0 | (500) | 0 | 0 | 0 | 500 |
| Totale debiti finanziari non correnti | 320.030 | 85.256 | (47.192) | 0 | 0 | 29 | 281.937 |
| Debiti finanziari non correnti per strumenti finanziari derivati di copertura | 68 | 0 | 0 | 0 | 0 | 68 | 0 |
| Totale strumenti finanziari non correnti | 68 | 0 | 0 | 0 | 0 | 68 | 0 |
| Totale passività derivanti da attività di finanziamento | 462.913 | (1.736) | 37.417 | 0 | 0 | 98 | 427.134 |
| Riconciliazione delle variazioni con il Rendiconto finanziario (metodo indiretto) | |||||||
| Flussi di cassa al netto dei flussi finanziari per acquisizioni di controllate e rami d'azienda | 264 | ||||||
| Flussi di cassa per pagamento rata debito residuo acquisto quote Verrini S.r.l. | (2.000) | ||||||
| Altre variazioni /riclassifiche, incluse le acquisizioni | 37.417 | ||||||
| Variazioni nel fair value | 98 | ||||||
| Totale variazioni dettagliate in tabella | 35.779 | ||||||
| Altre variazioni dei debiti finanziari | 25.973 | ||||||
| Variazione netta debiti finanziari (IFRS16) | 1.642 | ||||||
| Accensione di nuovi finanziamenti a medio/lungo termine | 110.000 | ||||||
| Variazione netta dei debiti finanziari per derivati | 68 | ||||||
| Rimborso/estinzione di finanziamenti a medio/lungo termine | (101.904) | ||||||
| Totale variazioni indicate nel Rendiconto Finanziario fra le attività di finanziamento | 35.779 | ||||||
| Valore residuo civilistico | Valore residuo fiscale | ||
| Immobile in Spezzano Albanese (CS) - St. Prov.le 19 | 828 | 679 | |
| area fabbricato Spezzano | 0 | 347 | |
| Terreno in Spezzano Albanese adiacente il fabbricato | 125 | 125 | |
| Immobile in Pistoia (PT) - Via F.Toni loc. Bottegone | 2.528 | 2.528 | |
| area fabbricato Pistoia | 1.000 | 1.000 | |
| Immobile in Santarcangelo di Romagna (RN) - Via P.Tosi 1300 | 14.824 | 15.000 | |
| Immobile in Santarcangelo di Romagna (RN)- Via dell'Acero 2-4 | 2.021 | 997 | |
| area fabbricato Via dell'Acero 2-4 | 2.464 | 612 | |
| Immobile in Opera (MI) - Via Cesare Pavese, 10 | 1.416 | 166 | |
| area fabbricato Opera | 2.800 | 0 | |
| Immobile in San Michele al Tagliamento (VE) - Via Plerote, 6 | 1.602 | 1.076 | |
| area fabbricato San Michele | 1.100 | 140 | |
| Immobile in Uta (CA) - Zona ind.le Macchiareddu | 1.975 | 1.004 | |
| area fabbricato Uta | 1.531 | 237 | |
| Immobile in Portoferraio (LI) - Località Antiche Saline | 529 | 109 | |
| area fabbricato Portoferraio | 990 | 20 | |
| Proprietà Superficiaria Immobile in Bologna - Via Fantoni, 31 | 5.511 | 8.237 | |
| Terreno in Rimini loc. San Vito - Via Emilia Vecchia, 75 | 7.078 | 3.408 | |
| Immobile in Bottanuco (BG) - Via Aldo Moro | 23.262 | 23.406 | |
| Terreno in Bottanuco (BG) | 2.898 | 2.898 | |
| Immobile in Villanova di Castenaso (BO) Via Trattati di Roma, 64 | 1.191 | 1.220 | |
| area fabbricato in Villanova di Castenaso | 2.292 | 2.292 | |
| TOTALI | 77.965 | 65.501 | |
| Francesco OspitaliAmministratore Delegato | Pierpaolo RossiDirigente preposto alla redazionedei documenti contabili societari |